Home / La Germania VENDE altri Bitcoin? 46.000 BTC in ballo, una parte inviata DI NUOVO agli exchange. È un PERICOLO?

germania btc vendita

La Germania VENDE altri Bitcoin? 46.000 BTC in ballo, una parte inviata DI NUOVO agli exchange. È un PERICOLO?

La Germania ha spostato poche ore fa altri Bitcoin verso gli exchange. Arriva la vendita?

Arrivano altri aggiornamenti dall’ormai popolare wallet del governo tedesco infarcito di Bitcoin. Un wallet che raccoglie ancora oltre 46.000 Bitcoin ottenuti durante il sequestro dei sequestri ai danni dei gestori di un sito dedito alla pirateria e che proprio oggi ha mosso altri 200 + 200 Bitcoin verso Kraken e Coinbase. C’è stato inoltre un movimento verso un altro wallet che è stato già oggetto di interazioni in passato.

Il governo tedesco sta vendendo? Probabilmente sì, altrimenti difficilmente si potrebbe trovare giustificazione al trasferimento verso due (o tre?) exchange. Sarà un problema per Bitcoin? Vediamolo insieme.

Sul nostro Canale Telegram puoi partecipare a tutte le principali discussioni con la nostra redazione e più di 27.000 dei nostri lettori e potrai anche richiedere aggiornamenti e chiarimenti sulle news più importanti del momento.

Germania ancora su Bitcoin: vendite per altri 900 BTC?

La notizia è delle più trasparenti. Il wallet della Germania ha mosso 200 + 200 Bitcoin verso due exchange, Kraken e Coinbase, e ne ha mossi 500 verso un non meglio precisato wallet, del quale sappiamo poco o nulla.

La spiegazione più comune è che il governo tedesco, che è in possesso di oltre 46.000 Bitcoin, stia cercando di iniziare a venderli per incassare euro. Si tratta di Bitcoin che, come abbiamo già spiegato in un altro approfondimento, il governo tedesco ha ottenuto tramite un maxi-sequestro ai danni di un (ai tempi) popolare sito web che si occupava di pirateria digitale.

Non è chiaro in realtà cosa stia accadendo, perché meno di 24 ore fa sono arrivati altri BTC sul wallet incriminato e perché soltanto 5 giorni fa ne erano arrivati 300 proprio da Kraken.

La procedura non è pubblica (male) e per ora pertanto possiamo soltanto sospettare quello che sta accadendo ai piani alti della gestione di Bitcoin da parte del governo di Berlino.

Si tratta eventualmente di un problema per Bitcoin?

Parliamo di somme, anche nel caso in cui venissero vendute, minime rispetto ai volumi che sono generati da Bitcoin. 400 Bitcoin (e facciamo 900 se dovessimo considerare anche gli altri 500 destinati agli exchange) non sono certamente una somma in grado di spostare il mercato.

In aggiunta, possiamo sapere che sono stati trasferiti agli exchange ma non sappiamo come e quando verranno venduti. Con ogni probabilità utilizzando script che minimizzino l’impatto sui prezzi.

Pertanto, per quanto possa essere preoccupante per i meno esperti, si tratta di una notizia molto interessante ma di scarso impatto sui mercati, almeno a nostro modo di vedere le cose.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments