Il mondo dei DEX e della DeFi in un mercato crypto in hype sta facendo sentire la sua voce con diversi token, tra i quali nelle ultime ore spicca Raydium (RAY). Attualmente, quota 5,79 USDT e sta registrando un rialzo weekly del 72%, segnando una serie di nuovi massimi nel 2024. Il precedente massimo era a 3,3370 USDT, toccato lo scorso marzo. Il rialzo annuale è del 140%.
Nelle ultime 24 ore, $RAY risulta la crypto con la crescita più alta tra quelle tracciate dal sito specializzato CoinMarketCap, di cui riportiamo un’immagine. Con questo movimento, $RAY sale alla posizione numero 57 del ranking della market cap con una capitalizzazione di 1,532 miliardi di dollari. Da notare anche che i volumi delle ultime 24 ore sono pari al 28% della sua capitalizzazione.
Il rialzo in corso su Raydium rispecchia il movimento in atto su tutte le crypto legate all’ecosistema Solana. Infatti, anche un altro DEX come Jupiter è in fase di rialzo del 32% su base weekly, ORCA del 50%. Faticano invece le meme coin di Solana, che sono surclassate da Dogecoin.
Il rialzo di $RAY si sta prolungando da diversi mesi ed è accompagnato dalla crescita della sua TVL (total value locked). Nel grafico allegato del sito DefiLlama, riportiamo l’andamento del 2024 che registra una crescita di oltre il +1000%, passando da 164 milioni di inizio gennaio agli attuali 1,824 miliardi.
$RAY è quotato sugli exchange febbraio 2021, e sul grafico monthly abbiamo una panoramica storica dove si vede l’ATH a 16,94 USDT di settembre 2021, e seguente fase di ribasso di lungo periodo. Nel Dicembre 2022 è stato registrato un minimo storico a 0,1336 USDT da cui poi è iniziata una lenta ripresa.
Da inizio 2024, c’è stata una serie di rialzi mensili a doppia cifra come evidenziato sul grafico. Nella nostra analisi del 25 Ottobre, avevamo evidenziato due resistenze principali:
la prima resistenza rilevante di lungo periodo per Raydium si trova in area 5,20 USDT .. – Più in alto, troviamo la resistenza principale a 6,80 USDT.
Alex Lavarello – Treder professionista e Analista di Criptovaluta.it
Il prezzo di $RAY nella giornata di ieri ha rotto il primo livello di resistenza di lungo periodo a 6,80 USDT. L’arrivo su quest’area conferma la forza del trend in atto e il tentativo di ripresa di un trend rialzista di lungo periodo, ma è necessaria almeno una chiusura weekly sopra questo livello. Tuttavia, la conferma definitiva avverrà solo con il breakout della resistenza principale a 6,80 USDT.
Passando a una view di breve termine sul grafico weekly, si osserva come già la settimana scorsa Raydium fosse arrivato a rompere il massimo annuale precedente di marzo. Dal valore attuale, per arrivare alla resistenza principale a 6,80 USDT, il prezzo di $RAY deve ancora crescere del 20%.
A fronte di salite verticali, c’è sempre il rischio di correzioni improvvise. Il primo livello di supporto si trova a 5,00 USDT, mentre i due supporti più rilevanti sono a 4,05 USDT coi il principale che si trova in area 3,50 USDT.
Per Ethereum sono attese due importanti scadenze Deribit che potrebbero scuotere il rapporto tra…
Crollo shock di Mantra a -79% nel 2025. Liquidazioni forzate fanno perdere oltre 3,5…
Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…
Kraken: 11.000 azioni per gli utenti USA. Presto anche in Europa? Intanto però...
Arbitrum presenta alcuni problemi nell'ottica dell'operatività di governance, con processi che spesso risultano lenti…
Per Ethereum sono attese due importanti scadenze Deribit che potrebbero scuotere il rapporto tra…
SEC rinvia approvazione dello staking per gli ETF Ethereum negli USA.
Bitcoin +6,80% settimanale. Hodlers riprendono accumulo, con whale attive. Accumulation trend score in risalita,…
Strategy compra altri 3.459 Bitcoin. Ecco quanto ha speso e cosa farà ora.