Analisi Crypto

Bitcoin: che succede DOPO i MASSIMI STORICI? +19.000$ dall’elezione di Trump. Tra euforia e obiettivi

Bitcoin raggiunge nuovi ATH, con obiettivo psicologico 100.000$. Resistenze tecniche e euforia irrazionale potrebbero rallentare il rialzo
3 mesi fa
Condividi

89.940 USDT è l’ultimo ATH aggiornato di Bitcoin, toccato questa mattina, il precedente era stato registrato a 89.530$ a mezzanotte. Ormai siamo oltre il Trump pump, scattato con la sua elezione alla presidenza degli Stati Uniti. Dal 6 all’11 novembre, BTC ha registrato cinque nuovi record storici daily di prezzo.

Bitcoin tocca una serie di nuovi All-time high

Nella sola giornata di ieri, 11 novembre, BTC ha aggiornato in intraday il suo ATH per nove volte, fino all’ultimo toccato a mezzanotte a 89.530 USDT (dati Binance) secondo TradingView.  

Bitcoin (BTC) – Grafico 1H del 12 Novembre 2024

La candela daily di ieri di BTC segna un +10,30%, mentre da mercoledì 6 novembre, giorno dell’elezione di Trump, al prezzo di questa stesura, quota 87.669 USDT e registra una crescita del 27,20%.

+27,20% dall’elezione di Trump

La market cap di Bitcoin, al valore attuale, è stimata in 1,75 trilioni di dollari e il volume di scambi di ieri è stato di 133,47 miliardi di dollari, pari a circa l’8% della sua capitalizzazione.

Secondo i dati del sito di analisi IntoTheBlock, il 100% dei 53,69 milioni di indirizzi su cui è depositata una frazione di BTC sono In The Money, cioè in profitto. Vedere l’immagine allegata fa sempre il suo effetto.

I market mover del boom di prezzo

La bull run di Bitcoin ha in questa fase tre market mover:

▶️ L’elezione di Donald Trump: il ritorno di Trump alla Casa Bianca, con la sua posizione favorevole alle crypto, accompagnato da un probabile ruolo di Elon Musk, ha generato grande ottimismo nel mercato.

▶️ L’interesse istituzionale: sempre più investitori istituzionali stanno entrando nel mercato delle crypto. La raccolta degli ETF Spot BTC è in costante crescita. A ciò va aggiunto il ruolo di player come MicroStrategy, che con Michael Saylor prosegue negli acquisti: MicroStrategy compra altri 2 miliardi di dollari di Bitcoin.

▶️ L’adozione crescente: l’adozione di Bitcoin come riserva di valore continua a crescere a livello globale. Ricordiamoci sempre che BTC ha una supply definita in 21 milioni coins.

Bitcoin arriva ai target indicati

Dal punto di vista grafico, sul chart weekly, possiamo vedere come Bitcoin è arrivato a toccare i target di prezzo che avevamo evidenziato nell’analisi del 9 Novembre.

Bitcoin (BTC) – weekly 12 Novembre 2024

Dal 6 novembre, BTC ha avuto una crescita nominale fino al suo ATH di oltre 19.000 USDT. Nel rialzo, ha raggiunto prima la proiezione rialzista del canale discendente in area 84.000 USDT, evidenziata da molti.

Nella giornata di ieri, è arrivato sull’ATH a toccare la proiezione dell’area di congestione – accumulazione di lungo periodo, evidenziata nel box blu, considerata solo da pochi e visibile sul grafico weekly allegato.

La proiezione del box coincide anche con il livello di 1,618 dell’estensioni di Fibonacci. Questa potrebbe essere un’area di resistenza, ma non ci sbilanciamo troppo, perché in questa fase di rialzo, probabilmente siamo entrati in una finestra di euforia irrazionale.

Next Stop 100.000?

L’obiettivo sono i 100.000 dollari. È un obiettivo psicologico per tutto il movimento bitcoiner che ha sostenuto questo target. Arrivarci ha un costo e qualcuno rischia poi di restare con il cerino in mano. Rialzi eccessivamente verticali, senza pause sono pericolosi. Bisogna aver il corraggio di ricordarlo, rischiando di uscire dal corto.

Vedi Commenti

  • Ieri Microstrategy ha realizzato un più 18% e secondo me se il Bitcoin entro la fine dell'anno non riesce a raggiungere i 100.000 dollari potrebbe essere una delusione per tutti i vari guru che lo prevedevano anche oltre i 350.000

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da