News

Crypto.com: le NUOVE PROMESSE piacciono ai mercati. Ecco perché $CRO vola verso 1$

Crypto.com si gode il boom di $CRO, dopo un programma per il 2025 da urlo. Cos'è importante e cosa non lo è nella nostra analisi.
5 mesi fa
Condividi

In tanti lo aspettavano – e dopo un lungo penare è tornato a palesarsi in cima alla classifica dei token che guadagnano di più. Parliamo di $CRO – ma cosa più importante di Crypto.com, che si sta godendo un momento di rinnovata attenzione e fiducia da parte della clientela presente e futura grazie al lancio di un piano per il 2025 che rivoluzionerà, per sempre, l’exchange stesso.

Ci sono tante novità sul fronte crypto, ma anche sul fronte bancario e dei mercati tradizionali – qualcosa che potrebbe aiutare sia $CRO sia CDC (breve per Crypto.com nel seguito dell’articolo) a tornare il gateway principale almeno per una parte del vasto mondo degli appassionati crypto.

C’è tanta carne che Crypto.com ha messo al fuoco e che in realtà almeno in parte ricalca quanto è stato fatto (e ci dicono sarà fatto) anche da altri broker / exchange simili, su tutti quel Bitpanda che aveva già indicato alcune delle strade che CDC cercherà di fare sue.

Una banca retail, più broker, più il caro vecchio exchange: il 2025 di Crypto.com promette tanto

E sono promesse che hanno già prodotto importanti effetti a mercato e che gli investitori in $CRO sperano continuino a prodursi. Ma andiamo con ordine: pochi giorni fa Crypto.com ha presentato un piano molto ambizioso per allargare la portata dei suoi servizi. Non sarà più un “semplice” crypto exchange, ma un provider di servizi finanziari a tutto tondo.

  • Azioni

Forse l’aspetto più interessante della proposta è l’introduzione a listino delle principali azioni mondiali. Il trading sarà senza commissioni e sarà disponibile anche in Europa. Sarà disponibile più avanti – seconda metà del 2025 – anche il trading Forex e Materie Prime. Non sarà disponibile invece in Europa il trading di opzioni sulle azioni, molto gettonato negli USA ma di fatto proibito in Europa.

  • Banking

Tramite CDC si potranno avere anche dei conti bancari multivaluta, integrati nell’account e che saranno forniti da un provider locale – e dunque una banca europea per chi come noi vive in Europa, una banca statunitense per chi vive negli USA, etc.

Cose ancora più interessanti: ci saranno rendimenti più alti di quelli offerti oggi dai conti deposito – e si potrà accedere a livelli più elevati di rendimento con lo stesso meccanismo che era già utilizzato per i diversi livelli di carta di CDC, cosa che ha solleticato le attenzioni di chi poi è andato long su $CRO, portando a casa dei guadagni importanti.

I rendimenti suddetti saranno anche sulle detenzioni di azioni – anche questo un aspetto che sarebbe più unico che raro nel panorama dei broker europei.

  • ETF

Ha sollecitato una grande attenzione l’inserimento nella roadmap per il 2025 un eventuale ETF su $CRO. Non è chiaro quale sarà la giurisdizione e chi presenterà tale ETF. Per quanto sia stata, la questione, oggetto di grande attenzione, è forse la minore di una roadmap densa di eventi.

  • Stablecoin

Anche quella della presentazione di uno stablecoin è una questione interessante. Vedremo chi sarà il partner, quali saranno i vantaggi dell’utilizzo di questa stablecoin rispetto alle altre e quali saranno le altre questioni, principalmente tecniche. A nostro avviso però le questioni più importanti rimangono quelle delle azioni e del banking, con ETF e Stablecoin in secondo piano.

Da exchange a broker: una strada già segnata per…

In realtà il passaggio da exchange a broker di servizi bancari e finanziari è una strada che in passato è stata già inaugurata da Bitpanda e che è una delle strade percorribili da parte di chi vuole cercare di posizionarsi nello spazio tra retail di prima battuta e utenti che vogliono già iniziare a sporcarsi le mani con il mondo crypto.

Una buona strada – che lato consumatore aumenta le opzioni anche per abbandonare i vecchi intermediari della TradFi. La strada è tracciata, l’entusiasmo ai massimi – e ora basterà rispettare le importanti promesse che si sono fatte proprio in questi giorni.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Larry Fink, BlackRock: siamo già in RECESSIONE, possibile altro CROLLO del 20%. Come reagirà Bitcoin?

Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...

da

MALISSIMO Ethereum: nuovo crollo pesante, cosa dicono i dati on-chain?

Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…

da

Donald Trump pronto a fermare i dazi? I mercati volano, ma è una FAKE NEWS? Ti spieghiamo tutto qui

I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.

da

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da