News

BREAKING: Riammessi emendamenti Coppo e Centemero contro tasse al 42% su Bitcoin e crypto

È stato riammesso l'emendamento dell'On. Coppo contro la tassazione al 42% su Bitcoin e crypto. Riammesso anche terzo emendamento Centemero.
5 mesi fa
Condividi

Si torna in pista con l’emendamento dell’On. Marcello Coppo, Fratelli d’Italia, che ieri era stato ritenuto inammissibile. Coppo aveva annunciato sempre ieri ricorso contro la decisione che avrebbe escluso dalla discussione il suo emendamento contro l’aumento della tassazione al 42% delle plusvalenze su Bitcoin e criptovalute.

Contestualmente è stato riammesso anche il terzo degli emendamenti firmati dall’On. Giulio Centemero, Lega, che era stato escluso ieri. Si torna dunque in pista con tutti gli emendamenti ad una tassazione contro la quale anche appassionati e investitori stanno cercando di combattere.

Le proposte sul tavolo sono diverse: dal tentativo di bloccare il tentativo di aumento della tassazione sulle plusvalenze su Bitcoin e crypto che vorrebbe dire la fine del settore in Italia, con una tassazione che sarebbe tra le più alte al mondo.

Tutto è bene quel che finisce bene?

In realtà non è finito ancora nulla, ma si è fatto un piccolo e significativo passo in avanti. L’emendamento dell’On. Coppo, che era stato ritenuto inammissibile ieri, è stato riammesso in seguito al ricorso dello stesso Onorevole.

Stessa sorte per quello che è il terzo degli emendamenti firmati da Centemero e da altri parlamentari leghisti, che è stato riammesso.

Cosa c’è nell’emendamento?

Nell’emendamento Coppo c’è il ritorno ad una tassazione delle plusvalenze crypto al 26%, che sarebbe però accompagnata da una rimozione della soglia dei 2.000€ che sono oggi esentasse.

La stessa proposta Coppo prevede una nuova rivalutazione al 16%, che permetterebbe a chi non ha dichiarato in passato di far “riemergere” le proprie criptovalute andando a pagare una percentuale del controvalore delle stesse.

È probabilmente la proposta che renderebbe di più all’Erario, seppur la parte dell’emendamento che parla di copertura maggiore eliminando la soglia dei 2.000€ è stata rimossa in fase di riammissione.

Ad ogni modo servirà aspettare almeno 15 giorni per conoscere l’esito di quella che è una delle battaglie più importanti della storia del settore crypto in Italia.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

CHIUDERE LE BORSE: la crisi dei mercati fa impazzire gli esperti. Bitcoin e DeFi salvezza dell’uomo

Chiudere i mercati contro la crisi? Al contrario: li vogliamo aperti 24 ore su…

da

Helium: crypto HNT vola a +10%. SVILUPPI IMPORTANTI dagli USA. Ora il progetto é LIBERO

Boom per Helium, dopo chiusura indagini SEC. Ecco cosa succede ora.

da

Bitcoin e Ethereum: analisi tecnica post STOP DAZI con attenzione su S&P500

Crypto e indici azionari ritracciano dopo il rally sui dazi. Bitcoin ed Ethereum in…

da

Solana: Sotto il supporto chiave | Insegue il rimbalzo tra debolezza e incertezza [Analisi]

Solana in altalena su effetto Trump, ribasso daily ma settimanale a +7%, Il prezzo…

da

Render: riscossa a +21% settimanale | Ora il rimbalzo continuerà? [Analisi]

Render rimbalza (+21% weekly) ma nel 2025 segna -50%. Migrazione Solana completata. Test resistenza…

da

Nuovo CROLLO delle borse USA affossa Bitcoin e crypto. Dollaro perde il 2%, su rendimenti bond

Ancora CAOS sui mercati. Bitcoin e crypto pagano (meno) delle borse.

da