News

Solana vicina ai nuovi massimi: tre punti per capire SE supererà Ethereum. Analisi in 3 punti!

Solana lanciata verso i nuovi massimi. E si torna a parlare di sorpasso ai danni di Ethereum. Tre punti per capire cosa sta succedendo.
3 mesi fa
Condividi

Prove tecniche di nuovo record storico per Solana, network che è tornato ai vertici dopo essere stato tra i più colpiti – anzi, il più colpito dalla crisi del 2022. Con il fallimento di FTX (che con Alameda era tra i più importanti investitori nel progetto) che è ormai storia, sembra proprio che $SOL sia qui per rimanere. E che si sta godendo un’altra ennesima ondata di boom dei meme token.

Meme token che – per quanto riguarda le novità – hanno trovato casa proprio da Solana e che ne stanno spingendo l’utilizzo, e dunque la domanda, e dunque ancora il prezzo.

Tra chi dice che presto Solana supererà Ethereum e chi ci vede soltanto l’ennesimo network buono solo per i meme, la verità è come sempre nel mezzo. E proveremo ad analizzarla in un approfondimento in 3 punti per capire dove siamo e soprattutto dove… andiamo. Per chi non vuole perdersi il top, Bybit offre 500$ di posizioni GRATIS a chi si iscrive DA QUESTO LINK – un’esclusiva per gli investitori che leggono Criptovaluta.it!

Solana: 3 punti per capire cosa sta succedendo davvero, anche nei confronti di Ethereum

Per quanto qualcuno cerchi di evitare il paragone, è più che chiaro che quando si parla di Solana ciascuno in cuor suo non può che lanciare qualche tipo di analisi sul se e quando $SOL sarà in grado di superare $ETH di Ethereum. Ci sono però almeno tre diverse considerazioni da fare, considerazioni che ci permetteranno di capire, almeno ad avviso di chi vi scrive, dove ci troviamo davvero.

  • Meme sì, ma il resto?

I prezzi non sempre rispecchiano i fondamentali. Solana deve una parte molto rilevante del suo boom del 2024 proprio al susseguente boom dei meme token, che oggi preferiscono il network di Solana a quello di Ethereum anche per costi e tempistiche. Per tradare meme direttamente on chain servono $SOL per pagare le commissioni. E fin qui ci siamo.

Tuttavia c’è tanto di resto che sta avvenendo nel mondo crypto – e possibilmente in quello più “serio” – che per il momento non sembrerebbe toccare Solana se non marginalmente. Come la tokenizzazione degli asset, come l’impegno dei fondi – e come anche i servizi finanziari più avanzati. Quindi ok meme, ma non è soltanto di questo che potrà vivere l’eventuale corsa futura di $SOL.

  • L’arrivo di Trump premia Solana più di Ethereum

L’equazione che hanno fatto diversi trader è relativamente semplice. Ethereum ha già il suo ETF. Quello su Solana è ancora in alto mare. E non arriverà prima di un cambio al vertice di SEC.

Con la vittoria di Trump sembra che il passaggio di consegne interno a SEC sia più che possibile. E sembra anche che arriverà un capo di SEC molto più aperto al mondo crypto. Questo vorrebbe dire spinta a tutto il comparto, ma in particolare per quei progetti che sono in attesa di ETF.

  • Interessamento di PayPal è concreto

E per quanto ci possa interessare poco di PYUSD – che è una stablecoin relativamente poco interessante a livello globale, è segno del fatto che su Solana si può sviluppare anche qualche progetto più “serio” rispetto alle meme. E questa è altra fonte di speranza per chi vuole vederla centrale nel ciclo che si sta aprendo proprio in queste settimane.

Sul fatto che sia in grado di superare o meno Ethereum esiste una sola possibile risposta: non importa. La torta crypto sarà grande a sufficienza per dare a tutti i progetti apprezzati da investitori e utenti una fetta sufficientemente grande.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da