News

Bitcoin torna vicino ai 40k – come fare profitti adesso?

4 anni fa
Condividi

Dopo una mini-correzione che ha riportato Bitcoin vicino a quota 30.000$ per token negli scorsi giorni, la criptovaluta ha ripreso la corsa verso quota 40k e veleggia ormai da qualche ora in prossimità del suo massimo storico. 

Tra gli appassionati è tornato a serpeggiare un certo ottimismo: la correzione degli ultimi giorni sarebbe, dati di oggi alla mano, di dimensioni ridotte e non l’inizio di un mega crash come nel 2018. 

Per Bitcoin resistenze e supporti a 36.000 e 41.000$

In realtà le cose – almeno guardando ai dati tecnici – sono molto più complesse di così. Le prossime giornate – e probabilmente le prossime settimane – si giocheranno tutte tra il supporto a 36.000$ e la resistenza a 41.000$, con implicazioni importanti per chi vuole iniziare ad investire in Bitcoin oggi

Supporti, resistenze e come possono modificare gli andamenti di BTC

Supporti e resistenze sono due concetti mutuati dal trading Forex (e da altri mercati). Rappresentano dei punti di inversione del trend, che vengono ricavati dall’analisi tecnica e da considerazioni degli specialisti. 

Il consenso, sul movimento di breve periodo e i supporti e resistenze per Bitcoin comincia a farsi unanime. La partita si giocherà nella fascia di prezzo tra 36.000 e 41.000$. 

Cosa comporta questo per chi vuole anticipare il prezzo futuro di BTC? Secondo quanto ricavato da resistenze e supporti: 

  • Finché il prezzo di Bitcoin rimarrà tra i 36 e i 41.000$ si è ancora aperti a tutti gli scenari e conviene pertanto armarsi di una buona strategia per fare trading su Bitcoin, soprattutto se di breve periodo; 
  • Il rischio maxi-correzione, ovvero di una riduzione sostanziale del valore attuale di Bitcoin, potrebbe essere possibile soltanto se si dovesse sfondare il supporto a 36.000$. Al di sotto di quella soglia, investire con la vendita allo scoperto è una delle opzioni da considerare; 
  • Oltre 41.000$: significherebbe lo sfondamento della prima resistenza e l’apertura di una nuova stagione, per Bitcoin, al riparo da correzioni importanti. Comprare Bitcoin diventerebbe molto più interessante superato questo limite. 

Prezzi calmi, per ora, ma c’è bisogno di prepararsi a ripartire

Anche qui il consenso tra gli analisti è pressoché unanime. La giornata di relativa calma vissuta da Bitcoin non sarà la norma delle prossime settimane. 

Con in ballo il nuovo stimulus plan e la recrudescenza della pandemia, tutto lascerebbe pensare che i movimenti di prezzo di BTC saranno forti già a partire dalle prossime ore. Chi è interessato ad investire o fare trading su Bitcoin dovrebbe prepararsi per tornare all’attacco del mercato: 

  • Per il breve periodo: o meglio, il brevissimo, durante il quale il prezzo di Bitcoin rimarrà in questa fascia. 

Un buon broker come Capital.com permette di investire in entrambe le direzioni, con la possibilità di muoversi sia al rialzo che al ribasso, sfruttando il momento di incertezza (e che sarà caratterizzato da ulteriori rapidi movimenti in entrambe le direzioni). 

  • Per il lungo periodo: chi dovesse anticipare un superamento di quota 41.000 euro, resistenza importantissima ma non impossibile da sfondare per BTC oggi, ha come migliore opzione un investimento di lungo periodo

eToro offre Bitcoin anche in DMA, ovvero in accesso diretto e senza commissioni overnight. Può essere la soluzione ideale per chi vuole puntare decisamente oltre quota 41.000$ per Bitcoin, che sarebbe, come abbiamo già detto, la soglia di sicurezza.

Le prossime settimane di Bitcoin

In un contesto del genere, muoversi sul medio e lungo periodo può essere complicato. Il consiglio principale che diamo ai nostri lettori, in attesa di nuove notizie che arrivano dai mercati, è di monitorare la situazione anche con l’aiuto della nostra pagina sulle previsioni, che è costantemente aggiornata. 

Le preoccupazioni peggiori di una maxi-correzione sembrano, per il momento, ancora lontane. Ma continuare a seguire il mercato – e prepararsi anche ad intervenire con vendite allo scoperto, sembra per ora la migliore soluzione possibile. 

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da