Analisi Crypto

Lido DAO: delude a Novembre | Nel 2024 a -54% e prezzo ancora in box range [ANALISI]

Lido DAO fatica dopo il rally post-Trump, per questioni legali. Prezzo rientra nella congestione. Segnali di ripresa richiedono il breakout a 1,60 USDT
3 mesi fa
Condividi

L’effetto Trump, che ha spinto al rialzo il mercato crypto, sembra essersi affievolito per il prezzo di Lido DAO (LDO). Nella prima fase post-elezione, Lido DAO aveva registrato una crescita significativa, segnando un +34% su base settimanale. Tuttavia, la settimana scorsa ha subito una contrazione e, anche in quella attuale, il prezzo sembra zavorrato.

Lido DAO dopo la fiammata rialzista in calo

Negli ultimi giorni, Lido DAO è stato coinvolto in una controversia legale su una questione giuridica piuttosto particolare. Per approfondire, potete consultare l’articolo del nostro caporedattore Gianluca Grossi: Duro colpo a crypto DeFi dai giudici USA: Lido DAO è una partnership e sono TUTTI RESPONSABILI.

Problemi legali hanno bloccato la salita

Il mercato crypto, non apprezza mai le problematiche legali, neanche nel pieno hype post-elezione di Trump, di cui inizialmente LIDo DAO aveva beneficiato,  come molti token della DeFi, che si sono trovati sotto la luce grazie al progetto crypto della famiglia Trump. E’ in ottimo stato di avanzamento lo sviluppo di Financial Liberty World (FLW), che sta coinvolgendo direttamente token come AAVE e anche ChainLink (recentemente analizzato).

Lido DAO da inizio anno in profondo rosso

Attualmente, LDO – è scambiata sui migliori exchange Bybit che regala 500$ gratis ai nuovi utenti – e quota 1,1899 USDT e, su base settimanale cresce del 2% dopo che la settimana scorsa era sceso del 10%. Osservando il grafico weekly si nota però come nella settima delle presidenziali USA ha chuyso con un +34%. Se guardiamo l’andamento da inizio 2024 di Lido DAO si scorge un profondo rosso che si attesta a -54%.

Lido DAO (LDO) – weekly 20 Novembre 2024

Dalla resistenza sul massimo di Marzo in fase discendente

Focalizzandoci sull’andamento da inizi anno, possiamo vedere come, a marzo, il prezzo di $LDO è arrivato a toccare la resistenza di lungo periodo indicata nell’analisi del 24 gennaio:

… la resistenza principale a 4,15 USD, con la possibilità di una nuova fase rialzista e possibile ingresso in bull run.

Alex Lavarello – Treder professionista e Analista di Criptovaluta.it

Dal grafico si coglie come il prezzo ha registrato un massimo annuale di 4,036 USDT dove si è fermato e ha iniziato una fase discendete. Il ribasso è stato diretto ed è arrivato ad un minimo 0,8949 USDT a inizio agosto. Questo minimo è stato ritoccato al ribasso in settembre quando $LDO ha registrato il minimo annuale a 0,87779 USDT.

Prezzo ancora nel box di congestione

Lido DAO è ormai da agosto che è all’interno di in un box range, evidenziato in giallo, che identifichiamo come base a 0,95 e come resistenza a 1,33 USDT. Nella settimana elettorale, circa quindici giorni fa, il prezzo di $LDO aveva provato il breakout della parte alta del box, arrivando a toccare un massimo a 1,4790 USDT

Tuttavia, con questo movimento, il prezzo di Lido DAO non è riuscito a raggiungere il primo livello di resistenza vettoriale a 1,60 USDT. Attualmente, il prezzo è rientrato a scambiare all’interno dell’area di congestione.

Lo scenario per una ripartenza di Lido DAO

Lido DAO (LDO) – Daily 20 Novembre 2024

Analizzando la situazione sul grafico daily, si nota chiaramente come il prezzo sia rientrato al ribasso nella zona di congestione. Durante la correzione, $LDO ha infranto anche il supporto di breve termine in area 1,20 USDT, toccando un minimo a 1,073 USDT.

In questo scenario, per dare un segnale forte di ripresa del trend, il prezzo di Lido DAO deve non solo superare la parte alta della congestione, ma soprattutto rompere la prima resistenza vettoriale a 1,60 USDT.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da