I dati sul mercato del lavoro USA ci dicono ancora una volta molto poco, troppo poco per capire la direzione che prenderà Federal Reserve in termini di tagli, sia sul breve periodo che sul lungo periodo. Possiamo dire, con un pizzico di ottimismo, di averla sfangata.
Il mercato non sarà costretto alleno per un po’ a prendere una decisione, così come Federal Reserve potrà aspettare l’arrivo di altri dati prima di indicare chiaramente una direzione in termini di politiche monetarie.
Nel frattempo, alla pubblicazione dei dati, c’è stato un mini rimbalzo dopo una mini correzione da parte di bitcoin, segno di una tensione in realtà non così forte e segno anche del fatto che anche i più bravi non sanno che pesci prendere in una situazione macro che non si era mai verificata prima.
Il dato è assolutamente neutro. Le nuove richieste di sussidio di disoccupazione si stabiliscono poco sotto le previsioni, segno che il mercato del lavoro è più forte di quanto si sospettasse. Al tempo stesso però i dati su quelle Continuative, ovvero quelle da parte di chi ha già iniziato le scorse settimane a chiedere e percepire il sussidio, sono leggermente sopra le aspettative. Un dato perfettamente neutro, che i mercati hanno accolto con un certo favore.
Dopo aver lambito quota 97.000$, nel momento in cui scriviamo Bitcoin si è portato sopra i 97.500$, segno però che ci aspetta una giornata possibilmente convulsa, la cui direzione verrà impressa dall’apertura delle borse USA.
Sui fondamentali illustrati questa mattina in realtà cambia molto poco. Nessuno dei due dati è in grado di segnalare una direzione chiara a Federal Reserve, mentre i falchi chiedono già da tempo un percorso di rientro su tassi più bassi che sia più lento e ponderato.
Questo perché in realtà, almeno secondo i falchi, il tasso neutrale sarebbe più alto di quello dei precedenti cicli. Sirene che però potrebbero trovare poco orecchio dalle parti dei vertici di Fed e che potrebbero doversi adeguare quello che sarà il sentire comune.
Con Bitcoin che batte massimi ogni giorno, sono ormai in pochi a prestare orecchio a quanto avviene dalla parti di Federal Reserve. A entusiasmo almeno in parte ridotto ci sarà da fare i conti però anche con queste grandezze macro, delle quali continueremo ad offrire totale copertura anche su queste pagine.
Se vuoi saperne di più, qui sul nostro Canale Telegram VIP trovi analisi complete del momento macro, insieme a segnali e a tante altre info che non puoi reperire sul sito (né altrove!).
L'incertezza massacra più delle correzioni. Qualche idea sulla quale ragionare.
Tanti dati in arrivo dagli USA nel pomeriggio. E avranno un impatto (almeno di…
Anche le previsioni delle grandi banche sono completamente fuori asse. Ecco cosa ci aspetta.
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?