Web3

Aptos: arriva USDC e sarà integrato con Stripe. Notizia bomba dal protocollo crypto

Aptos sgancia una bomba importante: USDC + cross chain + ancora collegamento con Stripe. Ecco cosa cambierà.
5 mesi fa
Condividi

Ottime notizie per il mondo Web3 che è legato a quello dei sistemi di pagamento all’incrocio con la finanza tradizionale. Aptos ha infatti appena annunciato che presto USDC arriverà in forma nativa sul suo network e che sarà parte del suo protocollo CCTP, protocollo che servirà per trasferimenti cross chain.

Tutto questo sarà integrato con il sistema di pagamenti di Stripe, così da permettere il passaggio senza ostacoli da denaro fiat come euro e dollaro USA tramite il network di Aptos. Una notizia di enorme importanza per il network, che pur essendo stato lanciato forse nel peggiore dei momenti per il mondo crypto (eravamo a fine ciclo precedente), sta dimostrando di avere un’enorme forza commerciale.

La notizia è stata condivisa da Aptos sul suo sito ufficiale ed è dunque confermata al 100%.

Dollaro verso stable tramite Stripe e Aptos

USDC – il secondo degli stablecoin per capitalizzazione di mercato – arriverà su Aptos. E, cosa ancora più interessante, sarà parte del servizio di scambio su diverse chain organizzato dallo sesso progetto.

Secondo quanto viene riportato da Aptos, gli scambi saranno disponibili tra 8 diverse chain e Aptos, incluse Solana, Ethereum, Arbitrum, e anche Base. Una notizia molto importante per Aptos, che prova così a proporsi come uno degli snodi centrali del denaro del futuro anche grazie alla partnership con Stripe.

Stripe infatti lancerà la possibilità di pagare tramite crypto stable appoggiandosi proprio al network di Aptos, così da offrire la possibilità a tanti merchant di ricevere pagamenti con le principali crypto stable.

Si tratterà di un banco di prova di enorme importanza per Aptos, che fa così il suo debutto presso uno dei servizi di pagamenti digitali più importanti del mondo.

Il web3 continua a macinare

L’incrocio tra servizi di vecchio stampo (anche finanziario) e servizi basati su blockchain continua a farsi molto affollato, confermando un ritorno di fiamma di tecnologie che forse in troppi avevano bollato come inutili e come da non toccare più dopo la grande crisi del settore nel 2021.

Va riconosciuto inoltre a certi progetti di aver continuato a sviluppare anche quando l’andamento del mercato avrebbe dovuto spingere al contrario.

E invece si va avanti, cosa della quale va riconosciuto il merito a Aptos e a chi ha continuato a sviluppare anche quando la paura per la fine del settore era molta.

Continueremo a seguire le notizie che arrivano da Aptos e più in generale dal settore Web3.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mantra OM perde il 90% in poche ore. CROLLO tra accuse di truffa e sospetti di hack. La situazione in tempo reale

Crash incredibile per $OM di Mantra. Ancora ignote le motivazioni. Tutto quello che sappiamo.

da

5 ERRORI da CANCELLARE per NON PERDERE SOLDI con Bitcoin e crypto

Errori, errori e ancora errori. Se il mercato crypto è stato per te avido…

da

Euro digitale già MORTO. Frankenstein di BCE scontenterà tutti (tranne le banche). Vinceranno crypto stable

Euro Digitale ha già perso prima di arrivare. Le mancanze sono già troppe, anche…

da

Legge CONTRO il mining Bitcoin e AI. I dem passano al contrattacco. Industria nell’angolo?

Una nuova legge contro il mining. Per ora è una proposta, ma cosa comporterebbe?

da

Dazi e debito USA: lo scenario che spaventa i mercati | Bitcoin il rifugio?

Mercato crypto e Bitcoin influenzato da geopolitica e dazi. Spread azioni-commodities evidenziava tensioni macro.…

da

Cosa sono e come funzionano le prove a conoscenza zero (ZKP)? Guida semplice

Dimostrare di conoscere qualcosa senza rivelare l'informazione finale, è possibile? Si, grazie alle prove…

da