News

BOMBA: GARY GENSLER SI DIMETTE I festeggiamenti del mondo crypto: finalmente ABBIAMO VINTO

Gary Gensler si dimette. Dal 20 gennaio 2025 non sarà più dei nostir. Non ci mancherà.
3 mesi fa
Condividi

Finisce un’era che verrà ricordata come di assoluto terrore per il mondo crypto. Gary Gensler ha annunciato le proprie dimissioni da capo di SEC il 20 gennaio 2025, il giorno dell’insediamento di Donald Trump. La notizia è stata diffusa sia tramite il sito ufficiale di SEC, sia tramite l’account X ufficiale di Gensler stesso.

Le dimissioni arrivano quando il supporto politico per il terrore delle crypto è al minimo, sia su sponda repubblicana sia invece su sponda democratica. Nella lettera di addio un ringraziamento al presidente in carica Joe Biden e un breve excursus della sua carriera.

Citate anche le criptovalute in fondo al comunicato, con la rivendicazione della sua azione a protezione degli investitori. Un messaggio con il quale pochi dei nostri lettori riusciranno a essere d’accordo.

Comando Supremo, 20 gennaio 2025. Bollettino di guerra

Non ce ne vorrà il compianto Comandante SUpremo del Regio Esercito Armando Diaz se utilizziamo le sue immortali parole per celebrare una notizia attesa, sperata, ma comunque degna di ogni tipo di festeggiamento.

L’esercito di Gensler è annientato: esso ha subito perdite gravissime nella’accanita resistenza dei primi giorni. […] I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano discese con orgogliosa sicurezza.

La guerra è ufficialmente finita. L’uomo che l’aveva incarnata con piglio deciso e che ha rivendicato anche nella sua lettera di addio di averla condotta non sarà più tra noi, almeno per quanto concerne il mondo crypto – e il più importante mercato finanziario del mondo potrà godersi uno sviluppo sano e libero da interferenze senza alcuna base di legge.

Sotto la guida di Gensler, la Commissione [SEC, NDR] ha continuato il lavoro dell’ex capo Jay Clayton nella protezione degli investitori nei mercati crypto. Durante il mandato di Gensler, l’agenzia ha condotto azioni contro gli intermediari crypto per frode, wash trading, violazioni della registrazione e altre condotte contrarie alla legge.

Questo il comunicato, che però dimentica di ricordare l’accanimento contro Ripple, contro Binance (che ha ancora una causa in piedi), contro Coinbase e contro qualunque exchange abbia offerto staking e altri servizi innocui.

Non ci mancherà. E speriamo – scusateci se la cosa è diventata personale – che questa sia l’ultima comunicazione che leggeremo che porta la sua firma. Ora avanti con il prossimo, che con l’aria che tira a Washington sarà al 99% un nome gradito al mondo crypto.

Addio Gary, non sentiremo la tua mancanza. E no, non tornare neanche a trovarci.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Un incubo che finalmente finisce

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da