Analisi Crypto

Cosmos: +89% a novembre ma rosso nel 2024 | Livelli chiave a 7,90 e 9,10 USDT [ANALISI]

Cosmos (ATOM) registra un rialzo dell’89% a novembre, ma resta lontano dai massimi storici. Vicino a resistenze chiave ma occhio ai supporti
3 mesi fa
Condividi

Nell’attuale bull run innescata dall’elezione di Trump, che sta coinvolgendo l’intero mercato crypto, anche vecchi progetti, in precedenza passati un po’ in secondo piano, stanno macinando performance a tripla cifra, come Cosmos (ATOM), crypto che puoi comprare con Bonus di 500$ gratis qui.

Cosmos tra i vecchi progetti in fase di rialzo

Attualmente, ATOM quota 7,9760 USDT e nel mese di novembre registra una crescita dell’89%. Tuttavia, questo movimento rialzista non riesce a compensare la debolezza dei mesi precedenti: infatti, da inizio anno, ATOM è ancora in calo del 22%. Sul grafico monthly è riportata una panoramica di lungo periodo, considerando che si tratta di una crypto “storica“, quotata sugli exchange a partire da marzo 2019.

A novembre +88%

Dalla sua quotazione, ATOM, nell’arco di 30 mesi, ha raggiunto il suo ATH a 44,80 USDT nel novembre 2021, segnando una crescita di oltre il 1000%. Con il picco del 2021 è iniziata una fase correttiva che ha portato a un lungo bearish trend primario, tuttora in atto. Allo stato attuale, il prezzo di Cosmos è in calo dell’82% rispetto al suo massimo storico.

Cosmos(ATOM) – Monthly Novembre 2024

A settembre 2024 il minimo degli ultimi 5 anni

Focalizzandoci sugli ultimi mesi, si può osservare come a settembre ATOM abbia toccato un minimo relativo degli ultimi anni, a 3,615 USDT, da cui è riuscito a mettere a segno un rialzo di circa il 120%. Dalla view grafica si nota che gli obiettivi e le resistenze di lungo termine per Cosmos restano ancora lontani rispetto al prezzo odierno. La prima resistenza significativa si trova in area 19 USDT, mentre quella principale è nella zona dei 24,50 USDT.

La forza nel frame-work Cosmos SDK

Alla sua nascita Cosmos è stato considerato molto interessante e noto come, internet of blockchains. Lo si può rappresentare come un network di chain che comunicano tra di loro. Infatti la caratteristica principale è l’interoperabilità tra differenti chain tramite. Cosmos SDK è la struttura portante per lavorare in ambiente Cosmos utilizzata per lo sviluppo di molte blockchain e d’Apps.

Andamento di Cosmo nel 2024

Passando all’analisi sul grafico weekly, osserviamo l’andamento del prezzo di $ATOM nel 2024. Lo scorso marzo ha registrato il massimo annuale a 14,585 USDT, da cui è iniziato un crollo che ha visto solo un mese positivo sui sette successivi. A settembre, Cosmos ha registrato un minimo a 3,615 USDT, riuscendo comunque a chiudere il mese con un incremento del 3%.

Rimbalzo dal minimo di Settembre

Cosmos(ATOM) – Weekly 23 Novembre 2024

Dal minimo di settembre, c’è stato un tentativo di rimbalzo che si è fermato in ottobre sulla resistenza a 5,050 USDT. Questa resistenza è stata superata solo grazie all’accelerazione rialzista di novembre, innescata dall’elezione di Trump.

Cosmos sulla prima resistenza

Allo stato attuale, il prezzo di $ATOM ha raggiunto la prima resistenza vettoriale del movimento annuale, calcolata applicando i ritracciamenti di Fibonacci al range dal massimo al minimo. Il primo livello di resistenza si trova a 7,90 USDT. Salendo, la resistenza principale è posizionata in area 9,10 USDT. Il breakout di questi livelli potrebbe aprire la strada a una nuova accelerazione di $ATOM, verso la zona dei massimi annuali.

In questo scenario, dal lato supportivo, per mantenere questa impostazione rialzista, Cosmos ha un primo livello di supporto che passa in area 6,50 USDT. A scalare, si trova il supporto principale in area 5,90 USDT.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da