Il treno di oggi non è più arancione. Non è più il treno di Bitcoin, che ha trainato in larga parte il 2024. A ruggire sono le alt, ovvero le criptovalute con capitalizzazione e importanza minori. Mentre Bitcoin fatica sulla soglia dei 100.000$ c’è spazio per i trader per qualche spunto su Ethereum ma non solo.
Volano Stellar (seguendo come spesso fa la scia di Ripple), ma anche VET di VeChain, DOT di Polkadot, e i redivivi Algorand e Fantom.
Tornano a crescere su ritmi molto importanti anche $POL di Polygon, Ada – della quale abbiamo parlato questa mattina e tanti protagonisti della vecchia corsa del mondo crypto nel 2021. Ma cosa sta succedendo? È una corsa sostenibile? È davvero arrivata finalmente la alt season?
Bitcoin si sta godendo una meritata pausa. Dopo aver corso fino a quasi i 100.000$, incontrando resistenze importanti su una soglia tanto tecniche quanto psicologiche, il weekend è partito con grande tranquillità e forse così continuerà.
A guadagnarsi la scena per ora è il resto del mondo crypto: Ethereum vola sopra i 3.400$, anche se a stupire sono di più le performance dei token se vogliamo secondari.
Ritorno di fiamma per tanti della vecchia guardia: da chi ha soltanto da guadagnarci dall’addio di Gensler – a chi pur in assenza di notizie rilevanti piazza performance da 30%.
Probabilmente sì, dato che non ci sono state notizie rilevanti per tutti i token che sono stati coinvolti dalla corsa. Per quanto sia molto prematuro parlare di altseason – ovvero di stagione degli altcoin, è chiaro che ci sia stata una rotazione dai grandi gain fatti su Bitcoin a novembre al mercato dei token a più bassa capitalizzazione di mercato.
Il grafico che riportiamo della dominance di Bitcoin d’altronde è molto chiaro. Riduzione importante, per quanto siamo lontani anni luce dai livelli che erano stati raggiunti già soltanto nella scorsa stagione di bull run.
Con tutti i rischi del caso, c’è comunque movimento durante il weekend. Per chi volesse farsi tentare, Bibyt regala qui 500$ di posizioni, che possiamo ottenere senza spendere nulla e semplicemente versando 100$ in crypto o in denaro classico sulla piattaforma. Denaro che poi potremo anche prelevare se non volessimo più continuare a fare trading su questa piattaforma.
Per il resto, stop loss necessari per evitare di farsi travolgere da un’eventuale correzione. Il sentiment è alle stelle: sembra di essere tornati nel 2020, alla ricerca di quanto serva per riconsacrare il mercato crypto ad una nuova bull run.
Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…
Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…
Ripple spende 1,25 miliardi e entra nel tempio della finanza.
Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…
La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…
Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…
I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…
Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…