Sarà una giornata niente male quella di oggi sul piano dei dati macro. Alle 14:30 ora italiana arriveranno tanti dati dagli Stati Uniti, che riguardano sia il PIL, sia il mercato del lavoro, sia invece l’inflazione. E cioè tutti i fattori che Federal Reserve dovrà prendere in considerazione per decidere sui tassi di interesse.
Saranno dunque dati di enorme importanza sia per i mercati tradizionali, sia invece per quanto riguarda i mercati delle criptovalute. Sarà utile, per prepararsi all’evento e anzi agli eventi, capire cosa c’è in ballo e anche tenere conto delle aspettative dei mercati su questi importanti dati.
Prima di entrare nel vivo dell’anticipazione dei dati, ti ricordiamo che il mandato di Federal Reserve è quello di ottenere stabilità dei prezzi e massima occupazione possibile. E che dunque ogni segnale di peggioramento di questi fattori potrebbe comandare un intervento, in un senso o nell’altro. Puoi fare trading su queste news Con una posizione da 500$ GRATIS su Bybit. Iscriviti da questo link per ottenerla e giocarti le tue possibilità senza spendere denaro tuo!
Sarà una giornata non adatta ai deboli di cuore, che già comunque dovrebbero evitare di frequentare il mercato Bitcoin e crypto. Tutti i dati saranno concentrati alle 14:30 ora italiana, 1 ora prima dell’apertura delle piazze classiche. Anche se New York si starà svegliando in quelle ore, sono attesi movimenti importanti sui mercati che seguiamo su questa testata.
È la seconda delle stime per il terzo trimestre 2024. Le stime sono al 2,8% e difficilmente ci discosteremo da questo dato. È un buon dato (anche se inferiore al precedente al 3%), non c’è nulla di cui lamentarsi.
Con un dato più basso: maggiori possibilità di taglio ai tassi, probabilmente positivo per Bitcoin e crypto.
Con un dato più alto: minori possibilità di taglio ai tassi, probabilmente negativo per Bitcoin e crypto.
È uno degli indicatori dell’aumento dei prezzi preferito da Federal Reserve. Ed è per questo importante per capire dove stia andando l’inflazione. Le previsioni sono a +2,1% anno su anno e +0,2% mese su mese.
Con un dato più basso: maggiori possibilità di tagli ai tassi a dicembre. Buono per Bitcoin e crypto.
Con un dato più alto: minori possibilità di tagli ai tassi. Negativo per Bitcoin e crypto.
Sarà ancella giornata dei continuing jobless claims, ovvero le richieste continuative di sussidio di disoccupazione.
Con un dato più basso: minori possibilità di tagli. Negativo per Bitcoin e crypto.
Con un dato più alto: maggiori possibilità di tagli ai tassi. Positivo per Bitcoin e crypto.
La volatilità potrebbe essere estremamente importante in avvicinamento ai dati di cui sopra e subito dopo la loro pubblicazione.
Il nostro consiglio rimane quello di stare attenti, di operare con leve basse (o meglio ancora senza leva) e di usare gli Stop Loss. Evita di perdere tutto anche se magari sei direzionalmente corretto con la tua posizione.
Inoltre dopo dati di questo tipo spesso i mercati si muovono in entrambe le direzioni prima di prender quella corretta. L’attenzione deve essere massima.
L'incertezza massacra più delle correzioni. Qualche idea sulla quale ragionare.
Tanti dati in arrivo dagli USA nel pomeriggio. E avranno un impatto (almeno di…
Anche le previsioni delle grandi banche sono completamente fuori asse. Ecco cosa ci aspetta.
Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…
Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…
Arriva su Litecoin l'inserimento nel listino di DTCC. Ma è segno di approvazione imminente?
Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…
Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…
Bittensor +25% settimanale dopo annuncio Coinbase. Forte volatilità a febbraio, rimbalzo del 94% dal…
Vedi Commenti
Quando bitcoin arriverà a 100k pepe togliere 2 zeri!!! Comprate