News

Sono le balene che vendono: DATI SHOCK SU BITCOIN. La correzione è colpa di vecchi!

Sono le balene a vendere. Lo dice questa ricerca di CryptoQuant.
3 mesi fa
Condividi

Colpa degli ETF? Colpa dei nuovi arrivati? Chi ha condotto la correzione che ha portato Bitcoin poco sopra i 90.000$ dopo aver sfiorato i 100.000$? La prima risposta arriva da CryptoQuant, che ha pubblicato un curioso grafico, che segnala come gli holder di lungo periodo abbiano scaricato circa 728.000 Bitcoin nel corso dell’ultimo mese e dunque dalle elezioni di Trump ad oggi.

Dato molto suggestivo, che però a nostro avviso va spiegato, perché in realtà c’è tanto sia sulla raccolta dei dati, sia sulla distribuzione degli stessi, che potrebbe rendere la situazione più complicata di hanno venduto le balene.

I dati sono buoni, come sempre accade quando arrivano da CryptoQuant. E c’è da dire anche che è vero che ci sono stati movimenti importanti da parte degli account di lungo periodo. Ma è davvero colpa… delle balene? E hanno sempre ragione?

Così male solo ad Aprile

Gli account di lungo periodo, quelli che detengono Bitcoin da più tempo, hanno un comportamento spesso simile. A fronte di grande crescite di prezzo, scaricano in modo importante. Come è visibile dal grafico offerto da CryptoQuant, questo è successo a gennaio ad esempio, con l’arrivo degli ETF. Coì come è successo a aprile prima dell’altra cosa, quella di maggio, con il prezzo che si era fatto molto goloso.

Le vendite delle balene, in rosso

La stessa cosa sembrerebbe essere accaduta anche in occasione di un novembre che probabilmente passerà alla storia per il mondo crypto, perché ha portato Bitcoin vicino ai 100.000$, soglia che è ancora in ballo e il cui assalto potrebbe essere condotto a breve.

  • Non sono stati gli ETF?

Il novembre degli ETF, fatta qualche rara eccezione – alleghiamo dati raccolti da Farside, è stato di quelli importanti in senso positivo. Inflow pazzeschi, che con ogni probabilità sono una part del flusso registrato dal grafico di CryptoQuant.

Dati ETF Bitcoin a novembre

La spiegazione più semplice è che in realtà ci sia stato un trasferimento da chi si è trovato soddisfatto dell’investimento fatto, perché dentro da tanto tempo, ai detentori degli ETF, che invece entrano ora e che sembrano avere prospettive più di lungo periodo.

Cosa non quadra?

La modalità di raccolta dei dati è grezza e di più non potrebbe esserlo. È impossibile sapere chi si cela dietro il grosso di questi account, per quanto sembra che un pattern ci sia.

Sembra anche che le balene non abbiano poi sempre ragione sul momento corretto per la vendita. In realtà già a gennaio hanno preso una grossa cantonata, quando Bitcoin era a meno della metà del prezzo attuale.

Prima di preoccuparsi dunque, ricordarsi che le balene non hanno sempre ragione e che in realtà posso avere un tempismo improvvido. E anzi, tante volte con le loro vendite… hanno dato carburante per un ‘ulteriore estensione della corsa.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Sì, appunto, normale "presa di profitto" che a mio avviso si rivelerà presa nel c... ;D Comprensibile.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da