I dati che arrivano dagli USA sono tutti in linea con le previsioni. La proverbiale lattina che ci portiamo dietro da tempo è stata calciata, ancora una volta, in avanti. Significativo il calo del PCE, che indica così un ritorno dell’inflazione su livelli ben più vicini al target che Federal Reserve ha da statuto, che è quello del 2%.
Volano i mercati crypto, con Bitcoin che prima dell’apertura delle borse USA sfonda anche i 94.000$, in recupero rispetto alle pessime giornate di lunedì e martedì.
Tutto finito? Si può tornare ad assaltare i 100.000$? In realtà di notizie positive ce ne sono diverse. E puntano tutte in quella direzione.
Le previsioni del 2,1% per il PCE sono state rispettate, ed erano la parte bassa delle attese da parte degli analisti. Un’inflazione che dunque rallenta – o meglio, rallenta l’indicatore che più interessa Jerome Powell – e i tagli di dicembre diventano ora molto più probabili. Questo ha dato una grossa mano a Bitcoin per tornare a ad avere un sentiment bullish, che stava scemando dopo le pessime giornate di lunedì e martedì, che hanno visto anche holder di lungo periodo periodo vendere.
Ora una risposta più completa arriverà a piazze americane aperte, che vedranno scendere in campo ancora una volta sia gli ETF, sia le opzioni.
Secondo i mercati la probabilità di tagli di 25 punti base il 18 dicembre sarebbe salita al 66%, guadagnando un 6% rispetto a ieri. Buon segnale che è stato aiutato anche da richieste di disoccupazione tutto sommato in linea con le aspettative e da profitti e margini corporate ormai all’osso.
Sarebbe una di quelle situazioni, per intenderci, che richiederebbero un’altro aiuto dalla politica monetaria, pur rimanendo però molto lontane da un quadro di carattere recessivo.
Se questo sia sufficiente o meno per tornare a volare e affrontare un limite, quello dei 100.000$, più che importante anche sul pano psicologico, lo scopriremo solo vivendo, come ricordava una vecchia canzone.
Domani le piazze USA saranno chiuse per il Giorno del Ringraziamento. Festività USA e non nostra, che però potremmo sfruttare per ringraziare tutti quelli che non hanno mollato quando tutti ci erano contro.
Avanti Bitcoin: sono anni che diciamo che sei qui per rimanere. E ora lo stai dimostrando anche ai più scettici, a quelli che avevano poca fede e ancor meno conoscenza della tua grandezza matematica.
L'incertezza massacra più delle correzioni. Qualche idea sulla quale ragionare.
Tanti dati in arrivo dagli USA nel pomeriggio. E avranno un impatto (almeno di…
Anche le previsioni delle grandi banche sono completamente fuori asse. Ecco cosa ci aspetta.
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…