Prosegue il momento d’oro di Ripple, che si avvia a chiudere il mese di novembre con un incredibile rally del +230%. L’hype scatenato dall’elezione di Trump e le successive dimissioni di Gary Gensler da presidente della SEC (Securities and Exchange Commission) hanno creato un vero e proprio cocktail rialzista per il prezzo di XRP, che sta mostrando tutta la sua forza in questo scenario – che oggi potete comprare qui grazie a 500$ di Bonus con Bybit.
La prima gamba rialzista del prezzo di XRP è stata spinta dal cosiddetto “pump Trump“, che ha portato a una crescita di circa il 100%, con un picco a 1,26$, da cui è seguito un rallentamento.
La seconda gamba è iniziata con le dimissioni di Gary Gensler il 21 novembre, spingendo XRP a registrare un ulteriore rialzo di quasi il 50%. Come avevamo evidenziato nell’analisi del 22 novembre – questa situazione si sta rivelando la “pietra filosofale” per Ripple – e l’attuale movimento rialzista ne è una chiara conferma.
Nell’ultima settimana, Ripple ha registrato una crescita del 15%, trainata dagli eventi degli ultimi due giorni. Una recente notizia proveniente dal Tribunale di New York ha alimentato l’entusiasmo degli investitori, sebbene il contenuto della decisione non sia particolarmente eclatante. Tuttavia, l’hype che circonda XRP ha amplificato l’impatto della notizia sul prezzo del token. Per un approfondimento sulla decisione del Tribunale, vi rimandiamo all’articolo: Per Ripple è un +10% in 24 ore. Altra vittoria in tribunale? Ecco cos’è successo.
Sul grafico Monthly, è evidente il boom rialzista di Ripple che a novembre sta registrando una candela impressionante con un +230%. Per trovare un rialzo maggiore, bisogna tornare a dicembre 2017, quando XRP segnò un incredibile +749%, seguito dal raggiungimento del suo ATH a 3,31 dollari nel mese successivo.
Il rialzo annuale di XRP si attesta attualmente al +169%, una performance che testimonia la sua forza all’interno del trend rialzista generale che sta caratterizzando il mercato crypto portafoglio di criptovaluta.it.
Con l’attuale movimento, Ripple ha superato diverse resistenze senza esitazioni, raggiungendo la resistenza vettoriale principale a 1,70$, come indicato nell’analisi del 21 novembre:
.. la resistenza in area 1,70 USDT, che corrisponde al 50% dei ritracciamenti di Fibonacci del vettore principale di lungo periodo, calcolato dal massimo storico di 3,30 USDT fino al minimo di 0,1104 USDT di marzo 2020
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Sul grafico weekly si evidenzia come il prezzo di Ripple, al momento di questa analisi, sia a contatto con la resistenza chiave in area 1,70$. Un breakout di questo livello potrebbe spingerlo verso un primo obiettivo a 2 dollari, con ulteriori rialzi che porterebbero al successivo target di lungo termine a 2,60$, e infine all’area dei suoi massimi storici, raggiunti a gennaio 2017.
Tuttavia, è importante notare che il rialzo attuale si è sviluppato in modo verticale e senza pause, una struttura che potrebbe risultare rischiosa. L’assenza di consolidamento e di supporti intermedi può infatti provocare correzioni violente in caso di inversione. Da un punto di vista tecnico, sarebbe auspicabile che il prezzo si fermasse a consolidare sull’area di 1,70$, fornendo una base più solida per eventuali ulteriori movimenti rialzisti.
Sul grafico daily è riportato l’andamento di XRP nel mese di novembre, dove si può osservare giorno per giorno la sua impressionante galoppata rialzista. In caso di rallentamento sotto la resistenza chiave a 1,70$, il primo supprto si trova in area 1,37$.
A seguire, ci sono due supporti più rilevanti: Il primo in area 1,24$ mentre il principale in area 1,10$, considerato un livello cruciale per mantenere l’impostazione rialzista.
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?