Esclusive

Tasse Bitcoin e crypto al 42%: il governo si esprimerà la prossima settimana

Si dovrà aspettare ancora un po' per capire cosa succederà agli investitori crypto e Bitcoin italiani. Ecco quanto e perché.
4 mesi fa
Condividi

Sarà un’altra settimana di passione per gli italiani. Mentre in Francia Bitcoin potrebbe diventare “asset improduttivo” e mentre a Washington si brinda al “nuovo secolo di Bitcoin”, noi italiani aspettiamo di sapere quante tasse dovremo pagare, a partire dal 2025, sulle plusvalenze crypto e Bitcoin.

Secondo quanto ci è stato riferito dall’On. Marcello Coppo, Fratelli d’Italia, che ha anche presentato uno degli emendamenti più papabili, gli esiti dovrebbero farsi chiari la prossima settimana.

A ridosso del Natale non si può a questo punto che sperare in un ritorno al +26%, magari in regime di equiparazione con gli altri investitori e dunque senza più la soglia dei 2.000€. Certo è che i venti che spirano dagli altri paesi dell’Unione non sembrerebbero essere i migliori. Alla disperata ricerca di denaro per far quadrare i conti, sia i cugini francesi, sia i più lontani parenti danesi sembrerebbero essere intenzionati a mettere le mani nelle tasche di investitori, quelli su Bitcoin e crypto, che fino a poco fa venivano considerati alla stregua di bari in una bisca di periferia. E che oggi invece sembrerebbero essere necessari per salvare gli sgangherati conti di tante democrazie europee.

Una settimana e sapremo

Manca una settimana. Sarà la prossima infatti, con ogni probabilità e secondo quello che ha dichiarato a Criptovaluta.it l’On. Marcello Coppo, Fratelli d’Italia, la settimana in cui il governo comunicherà cosa avrà intenzione di fare sulle tasse crypto.

Nella Legge di Bilancio è finito – lo ricordiamo per chi ha passato le ultime settimane sulla luna – un aumento al 42%, che renderebbe l’Italia il paese più costoso del mondo per i gain su Bitcoin e criptovalute.

Proposta che ha incontrato opposizione all’interno della stessa maggioranza, con emendamenti che sono arrivati da Fratelli d’Italia, a firma Coppo, dalla Lega e anche da Forza Italia.

Gli emendamenti mettono sul tavolo proposte diverse: da quella di Coppo che vorrebbe riportare la tassazione al 26%, eliminando la soglia dei 2.000€ e inserendo un nuovo adeguamento dei valori al 2025, a quella di Centemero, che invece punta al 28%.

È più che possibile una riformulazione che tenga conto delle diverse istanze e che trovi una sorta di soluzione intermedia.

Per saperlo però avremo bisogno di pazientare ancora un po’. Quello che sembrerebbe essere probabile, per ora, è che non vedremo il 42%, contro il quale è arrivato, in Commissione, il parere negativo anche di Banca d’Italia.

I pareri del governo attesi per la prossima settimana saranno decisivi per capire in che direzione andremo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit Hack: Lazarus continua a dumpare ETH sul mercato

Nuovi risvolti sul caso Bybit Hack: due indirizzi coinvolti nell'attacco hanno ricevuto fondi in…

da

12 AZIONI da seguire se vuoi investire e diversificare in Bitcoin e crypto: analisi SEMPLICE

Non tutte le azioni crypto sono pienamente correlate al prezzo: ecco cosa devi sapere!

da

Oggi alle 13:00 il DATO TOP per Fed: scopri qui le REAZIONI di Bitcoin e crypto. Tabella SEMPLICE

Arrivano oggi i dati sul PCE - il più importante indicatore di inflazione per…

da

Gli istituzionali fanno INCETTA di Bitcoin! ETF da 10 giorni in positivo, mentre i retail temono il CROLLO

10 giorni di ETF Bitcoin in positivo. Ecco cosa sta succedendo, mentre i retail…

da

Stellar: negativa nel 2025 | Rimbalzo dai minimi si ferma sulla resistenza. Cosa aspettarsi

Stellar (XLM) rimbalza dai minimi annuali, ma fatica fermandosi sulla resistenza a 0,30 USDT.…

da

Toncoin: +19,40% a marzo | Fine della fase ribassista? [Analisi]

Toncoin cresce del 19,40% a marzo, supera resistenza a 3,83 USDT. Target 4,60 USDT…

da