News

Ripple: il target sfiora i 4$! Ci spiega perché Ryan Lee di Bitget Research

3 mesi fa
Condividi

Ripple sta vivendo un momento particolarmente interessante: vola a ridosso dei 3$, confermando le analisi di chi l’aveva inserita nei migliori Trump Trade, ovvero delle operazioni che avrebbero portato a dei gain importanti nel caso in cui ci fosse stata la vittoria di Donald Trump alle elezioni. Un quadro normativo negli USA che potrebbe migliorare presto e del quale Ripple potrebbe approfittare, superando gli annosi problemi con SEC, l’agenzia che ha attaccato il progetto abusando – secondo molti lettori – delle proprie attribuzioni.

Ma dove può arrivare Ripple? Sul tema è intervenuto anche Ryan Lee, che è Chief Analyst di Bitget Research e che ci descrive per filo e per segno quale sarà il nuovo contesto operativo di mercato e anche legale entro il quale Ripple potrebbe arrivare ad un’ulteriore maturazione in termini di prezzo.

Tra l’addio di Gary Gensler e l’espansione di XRPL – il network di Ripple – anche al settore dei meme, sono tante le questioni interessanti che riguardano $XRP e che hanno contribuito alla sua crescita. Vediamole insieme – appoggiandoci proprio all’interessante analisi di Ryan Lee.

Un aumento di prezzo più che giustificato: parla Ryan Lee di Bitget Research

Ripple è stata protagonista con il suo token $XRP di una crescita di grande importanza nel corso delle ultime sessioni di trading. Il prezzo ha trovato un massimo temporaneo a 2,84$ dal quale poi ha corretto dopo una corsa che però ha davvero dell’incredibile.

Prima delle elezioni infatti il token valeva 0,50$, una quotazione che per anni è stata compressa proprio dall’attacco di SEC, l’agenzia federale degli Stati Uniti che si occupa di mercati delle security, i contratti di investimento. Ed è proprio da questo primo punto che parte l’analisi di Ryan Lee:

Il prezzo di XRP è fortemente influenzato dalla controversia legale in corso con la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense. Qualsiasi sviluppo positivo del caso, come il ritiro delle accuse o un patteggiamento, potrebbe provocare un aumento significativo del prezzo. Le ultime notizie sulle possibili dimissioni del presidente della SEC Gary Gensler hanno contribuito ad accrescere l’ottimismo, in quanto la sua uscita di scena potrebbe ridurre la pressione normativa su XRP.

L’addio di Gensler sarà favorevole per Ripple anche sul medio e lungo periodo

Un’analisi più che condivisibile: gli equilibri da SEC poggiano sul voto di 5 commissari. Con l’addio di Gensler e la nomina di un commissario più vicino alle crypto, si otterrebbe una maggioranza di 3 vs 2 che aiuterebbe a migliorare il contesto, legale, all’interno del quale si troverà ad operare appunto anche XRP. Ma non sono soltanto le questioni legali a fare da binario verso la crescita di $XRP. C’è anche un’importante risvolto però che viene direttamente dalle attività di Ripple Labs, che esulano dalle questioni più squisitamente legali:

In secondo luogo, la crescita del business di Ripple si è rivelata un fattore importante. L’introduzione di nuovi prodotti e servizi da parte di Ripple, come la stablecoin RLUSD, e le partnership con banche e istituzioni finanziarie hanno fatto crescere la domanda di XRP. Il successo di Ripple influisce direttamente sul valore di XRP, dato che XRP è parte integrante dell’ecosistema aziendale.

RLUSD è lo stablecoin che il gruppo è pronto a lanciare – manca un ok delle autorità di New York che dovrebbe arrivare a breve – e che girerà non solo su rete Ripple ma anche su quella Ethereum.

L’intuizione su RLSUSD è corretta: il mercato stablecoin è tornato ai livelli della scorsa bull run

E c’è anche un terzo punto che Ryan Lee ritiene importante: l’utilizzo della rete.

Infine, anche l’adozione tecnologica e l’utilizzo della rete hanno contribuito all’ascesa di XRP. L’aumento dell’uso della rete XRP Ledger (XRPL), compresi i maggiori volumi di transazioni e il lancio di nuove funzionalità, ha influito sul forte movimento del prezzo. Ad esempio, la recente introduzione della piattaforma di lancio del token XRP ha stimolato la domanda di XRP, in quanto gli utenti acquistano l’asset per effettuare delle transazioni on-chain. Il ruolo della piattaforma nel supportare le meme coin su XRPL ha ulteriormente incrementato l’attività e la domanda della rete.

ripple

$ 2.59
-0.08 $ (-2.62%)
  • 1G
  • 7G
  • 30G

I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.

1 Giorni

-0.19 $ (-6.41%)
Prezzo attuale $2.59
Prezzo massimo $2.71
Prezzo minimo $2.52

7 Giorni

-0.56 $ (-17.93%)
Prezzo massimo $2.82
Prezzo minimo $2.50

30 Giorni

-0.08 $ (-2.62%)
Prezzo massimo $2.82
Prezzo minimo $2.43

Il prezzo futuro di Ripple

Non c’è analisi che possa essere presa sul serio senza un orientamento anche in termini di prezzo. E anche su questo tema l’analista capo di Bitget Research è molto chiaro:

Alla luce di questi fattori, il prezzo di XRP dovrebbe mantenere la sua traiettoria al rialzo nel mese di dicembre, con proiezioni che suggeriscono che potrebbe arrivare ad attestarsi tra i $2,8 e i $3,9.

Previsioni di crescita molto importanti, che però poggiano su fattori altrettanto importanti per quanto riguarda Ripple XRP. Una situazione molto interessante e che continueremo a seguire, anche con l’aiuto di queste intelligenti analisi, sulla nostra testata. Facci sapere la tua su XRP e su questa analisi: sei d’accordo? Credi che i fattori siano così importanti da poter portare di nuovo XRP ai massimi?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • totalmente daccordo, l'intervento degli istituzionali sarà il carburante del prezzo

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • grazie per il pensiero Davide

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Il che farebbe presagire di non ritirare i profitti e rimanere hold nel 2025?
      Ho fatto un X3 di guadagno con xrp a 2.50 ma temo che il prezzo non subirà alcun dump nei prossimi mesi escludendo quindi la possibilità di riacquistarli..

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • xrp mai una gioia.... Inoltre non è decentralizzato.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da