Analisi Crypto

Ethereum: OBIETTIVO 4.000$ e massimi annuali | +70% da inizio anno. DOVE può arrivare ETH? [Analisi]

Dopo l'ATH di Bitcoin, Ethereum punta ai 4.000$, con l'ATH a 4.868$ ancora lontano. Dicembre a +5,5% con maggior forza relativa rispetto a BTC
3 mesi fa
Condividi

Dopo che l’attesa per Bitcoin a 100.000 dollari è stata esaudita, si guarda ora a Ethereum a 4.000 USD o a un nuovo massimo annuale. Tuttavia, l’ATH al momento resta più lontano – e oggi lo puoi acquistare con un bonus da 500$ grazie a Bybit.

ethereum

$ 2793.09
41.56 $ (1.03%)
  • 1G
  • 7G
  • 30G

I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.

1 Giorni

88.24 $ (3.29%)
Prezzo attuale $2793.09
Prezzo massimo $2839.28
Prezzo minimo $2711.76

7 Giorni

-487.88 $ (-15.41%)
Prezzo massimo $2839.28
Prezzo minimo $2633.79

30 Giorni

41.56 $ (1.03%)
Prezzo massimo $2839.28
Prezzo minimo $2656.51

Ethereum rialzo settimanale

Attualmente, ETH quota 3.886$ ed è in crescita del +4,74% su base settimanale. Nella giornata di ieri, ha registrato un massimo a 3.957$. Il rialzo da inizio dicembre si attesta a +5,50%, dopo che novembre aveva chiuso a +47,35%, segnando la migliore chiusura da luglio 2022, come mostrato nel grafico monthly.

Ethereum (ETH) – Monthly Dicembre 2024

Performance da inizio 2024

Questa serie di rialzi ha portato la performance del prezzo di ETH da inizio 2024 a un impressionante +70,80%, inserendolo in un trend rialzista significativo. Tuttavia, ETH resta ancora inferiore ad altri token del Top 20, con Polkadot a +32% e ChainLink a +61%.

Dalla panoramica grafica degli ultimi tre anni, si nota che il massimo annuale è a portata di mano. Dal prezzo attuale all’ATH di 4.868$ del novembre 2021, sarebbe necessaria una crescita di circa 25%.

ETH/BTC indicatore di forza e livelli chiave

Questo dato era stato segnalato osservando il rapporto ETH/BTC nell’analisi del 24 novembre: ETHBTC come indicatore macro | Analisi storica e spazio di recupero per Ethereum.

ETH/BTC – Weekly 06 Dicembre 2024

Sul grafico allegato di ETHBTC, si può vedere come si fosse formata una candela doji tipica di inversione su un’area supportiva. Dodici giorni fa, il rapporto segnava 0,034787, mentre ora è arrivato a 0,039593, registrando una crescita del 14%.

Il primo obiettivo per confermare la forza di ETH è un arrivo verso il livello nell’area di 0,043. La resistenza, invece, si colloca a 0,0420, il cui breakout confermerà il prosieguo della fase di recupero, dimostrando una maggiore forza relativa di ETH rispetto a BTC.

La forza relativa di Ethereum

Da notare che si parla di forza relativa tra ETH e BTC. Pertanto, non vuol dire che ETH salirà, ma bensì potrebbe scendere, ma in misura minore rispetto a BTC. Ciò vuol dire, che operando tramite questo rapporto che se anche “crollassero” entrambi, il rapporto sarebbe in guadagno per Ethereum.

La situazione sul grafico weekly di medio termine

Ethereum (ETH) – Weekly 06 Dicembre 2024

Osservando lo scenario attuale di ETH sul grafico weekly, si può cogliere la fase rialzista in atto da inizio novembre, dopo l’elezione di Trump. Il massimo annuale, fissato a 4.095 USDT, è a portata di mano con un incremento di circa +5% dal prezzo attuale, diventando il livello psicologico seguito e voluto dal mercato.

Supporti vettoriali principali

Su questa view, sono stati evidenziati due supporti vettoriali principali di medio periodo, tracciati dal minimo di agosto fino al massimo di ieri:

  • Primo livello di supporto: 3.270$
  • Livello di supporto principale: 3.070$

Lo scenario di breve termine di Ethereum

Ethereum (ETH) – Grafico 1H 06 Dicembre 2024

Entrando nei dettagli degli ultimi movimenti, riportiamo un grafico 1H di Ethereum, in cui si può notare uno spike ribassista avvenuto nella tarda serata di ieri. Poco prima di mezzanotte, c’è stata una forte liquidazione su Bitcoin, che ha spinto il mercato al ribasso, facendo scendere anche ETH.

Il prezzo, in un’ora, è sceso del 4,70% e si è appoggiato sul primo livello di supporto vettoriale a 3.690$ del movimento iniziato a novembre. Da qui ha rimbalzato con picco massimo del 6,10%.

Occasioni di trading

Questi movimenti, in mercati così tirati al rialzo, non devono stupire. Dal punto di vista operativo, è una buona tattica lasciare qualche ordine basso, dove sembra difficile che il prezzo possa arrivare. Tuttavia, se dovesse scattare uno spike ribassista con rimbalzo, rappresenterebbe un’ottima occasione di trading.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da