La crescita di Ethereum di oggi, che ha visto la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, potrà produrre effetti a cascata anche sul suo ecosistema. Mentre si combatte in trincea da tempo, anche quando il prezzo non era ancora di quelli da stimolare alcun tipo di allegria, eccovi cosa ne pensiamo di questa nuova corsa di ETH e di cosa potrebbe produrre a mercato.
I punti fondamentai su cui riflettere li abbiamo già elencati qui. E ora è il momento di guardare a progetti che vi sono intimamente legati e che potrebbero essere i prossimi sui quali posare gli occhi e da valutare.
Prima di passare però al contenuto, vogliamo farti gli auguri di Buon Natale: Qui Bybit regala ai nostri lettori una posizione in ESCLUSIVA da 1.000$ all’iscrizione. Ti basta iscriverti, versare almeno 100$ in crypto e ottenere una posizione dal valore di 1k usd gratis!
Il ciclo potrebbe essere quello di sempre. Sale Ethereum e salgono degli insospettabili per i meno esperti che però seguono dei pattern che per chi ci segue sono relativamente evidenti. Ce ne parla qui il nostro direttore Alessio Ippolito:
La forza dell’ecosistema Ethereum finirà per travolgere anche i suoi gangli fondamentali, come Uniswap. Ethereum in salute vuol dire ecosistema in salute e pronto a recuperare livelli di prezzo più interessanti.
uniswap
$ 8.92$ (%)
- 1G
- 7G
- 30G
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
1 Giorni
$ (%)Prezzo attuale $8.92Prezzo massimo $9.48Prezzo minimo $8.697 Giorni
$ (%)Prezzo massimo $10.14Prezzo minimo $8.6930 Giorni
$ (%)Prezzo massimo $9.99Prezzo minimo $8.94
Uniswap sta attraversando una fase di enorme trasformazione che lo porterà ad avere la sua chain in layer 2 (sempre però dipendente da Ethereum) e nel durante sarà uno dei più reattivi ad un interesse tornato su Ethereum. E sempre il nostro direttore Alessio Ippolito aggiunge:
Uniswap è stato il centro nevralgico della bull run del 2021 e ha ancora tanto da esprimere in termini di prezzo. I volumi tornati più alti anche sui DEX sono un’ottima occasione per $UNI affinché sviluppi il suo potenziale anche in termini di price action.
Una sorpresa? Forse non per i più scafati. Noi torneremo certamente a parlarne a breve, con la possibilità di commentare una storia che è al suo snodo fondamentale e che sarà anche la storia di Ethereum, un ecosistema che è fatto anche e soprattutto di progetti di successo e che sono centrali nel mondo della DeFi e più in generale del funzionamento di tutto l’universo crypto.
Come AAVE, Curve e più in generale i più solidi in termini di presenza nell’ecosistema Ethereum. Quei progetti senza i quali il mondo che vi raccontiamo tutti i giorni su queste pagine non sarebbe lo stesso. E che nonostante abbiano fatto il top durante lo scorso ciclo, potrebbero ripresentarsi con una certa forza anche nel neonato ciclo rialzista.
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?