News

Febbre da Bitcoin: MicroStrategy spende altri 2 miliardi e compra 21.550 BTC

Altri acquisti da parte di MicroStrategy. 2 miliardi sul tavolo per comprare altri 21.550 Bitcoin.
2 mesi fa
Condividi

Come ormai ogni lunedì da qualche tempo, anche oggi MicroStrategy ha annunciato l’acquisto di altri Bitcoin. Questa volta – in relazione alla scorsa settimana – sono 21.550, ad un prezzo medio di 98.783 dollari USA per singolo Bitcoin, per un controvalore complessivo di 2,1 miliardi di dollari. I Bitcoin attualmente a disposizione di Michael Saylor, o meglio, di MicroStrategy, sono 423.650 per un controvalore complessivo di acquisto di 25,6 miliardi di dollari.

Prezzo medio di carico di 60.324$, per un investimento che comunque vale già la bellezza di 17 miliardi in più di quanto sia stato speso. Arriverà il solito esercito di specialisti a dire che ha sbagliato il momento di ingresso, non capendo però che la strategia di Saylor è in verità molto diversa da quella dei piccoli investitori, e soprattutto diversa da quella di chi fa trading.

Puoi approfittare della posizione gratuita da 500$ offerta da Bybit – per iniziare a utilizzare la migliore piattaforma per il trading, senza spendere nulla. Ti basterà versare 100$, in crypto o fiat, che però non dovrai necessariamente spendere.

Ancora MicroStrategy su Bitcoin

C’è chi si preoccupava per (forse) 40 milioni di dollari di vendite da parte del Buthan. C’è chi si preoccupa per la situazione di El Salvador. E c’è chi invece accumula.

bitcoin

$ 96527.90
-2,432.47 $ (-1.95%)
  • 1G
  • 7G
  • 30G

I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.

1 Giorni

-2,280.58 $ (-1.91%)
Prezzo attuale $96527.90
Prezzo massimo $99411.56
Prezzo minimo $96465.07

7 Giorni

-8,474.42 $ (-7.42%)
Prezzo massimo $99411.56
Prezzo minimo $94185.35

30 Giorni

-2,432.47 $ (-1.95%)
Prezzo massimo $99952.94
Prezzo minimo $96695.38

Ancora lunedì, ancora acquisti da parte di MicroStrategy. La società guidata da Michael Saylor ha infatti messo in cascina altri 21.500 Bitcoin. E si arriva così ad un ttotale di 423.650 Bitcoin, con il gruppo che è ormai per distacco il gruppo con la più grande dotazione di Bitcoin al mondo.

Possono rivaleggiare soltanto i migliori ETF – anche se in quel caso stanno comprando per conto dei clienti e dunque non dovrebbero essere inseriti in questa speciale classifica.

Nel complesso una situazione che era prevedibile (in tutto MSTR voleva acquistare altri 42 miliardi di dollari nel tempo), e che però sta procedendo noncurante del livello di prezzo esorbitante che Bitcoin ha raggiunto.

C’è chi, nel suo piccolo, invita Saylor alla calma. A ragionare di più gli ingressi, a valutare di più la spesa. Tutte questioni però rispedite al mittente da una società che continua a accumulare a ritmi forsennati. E noncurante del prezzo.

È un problema per Bitcoin?

Ne abbiamo già parlato diverse volte proprio su queste pagine. La cosa non è necessariamente un problema. Avere tanti Bitcoin non comporta alcun tipo di controllo sul network, sul suo funzionamento e più in generale sul futuro di Bitcoin.

Sarà il cigno nero di questo ciclo? Se ne potrebbe discutere, a patto di farlo in termini intelligenti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da