News

Crollo crypto e Bitcoin: 1 miliardo di liquidazioni in pochi minuti. Poi il rimbalzo. E ora?

Crollo per il mondo crypto e Bitcoin, poi il recupero. Liquidati 1 miliardo di dollari a leva.
4 mesi fa
Condividi

Chiusura da incubo per la sessione USA del trading sulle criptovalute e Bitcoin. In 5 minuti, al termine di una giornata già molto preoccupante sul piano delle performance, succede praticamente di tutto. Bitcoin perde e recupera 5 punti percentuali, se dovessimo tenere conto del movimento verso il basso e del susseguente rialzo.

Incredibile sciacquone – che sarà uno dei tanti ai quali dovranno necessariamente abituarsi i nuovi arrivati e anche coloro i quali pur vendendo dal precedente ciclo si erano illusi che si potesse andare soltanto verso l’alto.

A prescindere da tutto, pagano in modo sostanzioso più le alt che Bitcoin: -7,5% per Ethereum, -12,40% per Ethereum, e fanno ancora peggio Dogecoin e tutto il nucleo delle meme: Brett, Popcat, WIF. Male anche Gala, Worldcoin e più in generale le crypto che arrivavano da un periodo piuttosto buono. Perdite in doppia cifra in pochi minuti, per un attacco agli stop che certamente ricorderemo.

Crolla tutto: finito il sogno?

No, nessun sogno che è finito né tanto meno un cambiamento di quello che è il contesto entro il quale si sta muovendo questo mercato. Bitcoin si ferma poco prima dei 93.800$, liquidando il possibile e poi ripartendo verso l’alto. Meno pimpanti – nel recupero – il grosso degli altcoin, per una giornata di paura e delirio che sarà il battesimo di fuoco di tanti nuovi arrivati.

La mappa delle liquidazioni

Non è chiaro per il momento cosa abbia portato gli orsi in pieno controllo della situazione, per quanto sembri per il momento che si sia trovato un bottom, con un rimbalzo almeno da parte di Bitcoin che sembrerebbe aver fissato una sorta di bottom.

Al raggiungimento dei 93.888$ almeno su Bybit sono stati innescati di nuovo degli ordini di acquisto che per il momento sembrerebbero aver trovato il vuoto anche a risalire.

Come è visibile dalla mappa delle liquidazioni, a trascinare il settore giù però sono state più le posizioni sulle alt che quelle su Bitcoin. Il bagno di sangue è avvenuto più sulle mediamente e scarsamente capitalizzate che sulle più solide.

Anzi, Bitcoin ha portato a casa meno liquidazioni anche di Ethereum, per uno sciacquone comunque storico e che in tanti avranno ricevuto come una prima lezione nel mondo degli investimenti più volatili che esistono.

Situazione tesa fino ai dati sull’inflazione?

Sul fronte macro è la settimana dei dati sull’inflazione, che i mercati temono di aver sottostimato. Potrebbe esserci volatilità concentrata in pochi spunti fino a quando una spada di Damocle che ormai dovremmo conoscere continuerà a pendere sulle velleità di un mercato ulteriormente rialzista.

Sul piano fondamentale non è cambiato assolutamente nulla. Normali movimenti di mercato, con i quali i nuovi arrivati dovranno imparare a fare i conti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

12 AZIONI da seguire se vuoi investire e diversificare in Bitcoin e crypto: analisi SEMPLICE

Non tutte le azioni crypto sono pienamente correlate al prezzo: ecco cosa devi sapere!

da

Oggi alle 13:00 il DATO TOP per Fed: scopri qui le REAZIONI di Bitcoin e crypto. Tabella SEMPLICE

Arrivano oggi i dati sul PCE - il più importante indicatore di inflazione per…

da

Gli istituzionali fanno INCETTA di Bitcoin! ETF da 10 giorni in positivo, mentre i retail temono il CROLLO

10 giorni di ETF Bitcoin in positivo. Ecco cosa sta succedendo, mentre i retail…

da

Stellar: negativa nel 2025 | Rimbalzo dai minimi si ferma sulla resistenza. Cosa aspettarsi

Stellar (XLM) rimbalza dai minimi annuali, ma fatica fermandosi sulla resistenza a 0,30 USDT.…

da

Toncoin: +19,40% a marzo | Fine della fase ribassista? [Analisi]

Toncoin cresce del 19,40% a marzo, supera resistenza a 3,83 USDT. Target 4,60 USDT…

da

Crypto.com vince contro SEC: chiuse le indagini, $CRO vola a +6%

Si chiude l'indagine su Crypto.com da parte di SEC. Ecco cos'è successo e cosa…

da