Analisi Crypto

Avalanche: crollo intraday del -16,60% | AVAX testa il primo supporto [ANALISI]

AVAX scende del 16,60%, toccando un minimo di 40,40 USDT. La correzione settimanale registra un calo del -17,20% e azzera dicembre
2 mesi fa
Condividi

Nella giornata di ieri il mercato crypto ha alzato un po’ la volatilità, ritracciando, cosa a cui in molti non sono più abituati, e anche Avalanche (AVAX) è stata coinvolta nella correzione.

avalanche

$ 24.89
-0.06 $ (-0.12%)
  • 1G
  • 7G
  • 30G

I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.

1 Giorni

-1.91 $ (-7.05%)
Prezzo attuale $24.89
Prezzo massimo $25.96
Prezzo minimo $24.13

7 Giorni

-11.04 $ (-30.67%)
Prezzo massimo $25.96
Prezzo minimo $23.14

30 Giorni

-0.06 $ (-0.12%)
Prezzo massimo $26.81
Prezzo minimo $23.86

Calo significativo per AVAX: -16,60% in un giorno

Ieri il prezzo di AVAX è sceso del 16,60%, toccando un minimo a 40,40 USDT. Per trovare un ribasso maggiore bisogna tornare al 9 novembre 2022, quando AVAX registrò un -19,30% in pieno fallimento di FTX e Alameda Research. Attualmente, quota 44,76 USDT e il ribasso settimanale segna -17,20%.

Avalanche rientra tra le crypto analizzate sul Canale VIP PREMIUM di cripotovaluta.it di cui ieri abbiamo dato il segnale short.

Avalanche sul grafico monthly incertezza

Osservando il grafico monthly, si nota che l’andamento da inizio dicembre è praticamente invariato e al momento sta formando una doji, tipica candela di incertezza. Tuttavia, essendo solo il 10 dicembre, non si possono ancora fare valutazioni definitive su base mensile.

Avalanche (AVAX) – Grafico Monthly Dicembre 2024

Novembre il miglior mese per Avalanche dal 2022

Anche Avalanche ha beneficiato del rialzo post elezione di Trump, con una crescita a novembre del 79,03%, registrando il miglior mese da dicembre 2022.

Il movimento rialzista in atto ha portato l’andamento di Avalanche da inizio 2024 in positivo del 15,50%. Questo dato mostra come anche il prezzo di AVAX, fino a novembre, stesse attraversando un anno molto complicato e negativo.

Avalanche dal trend ribassista al recupero

Su questa panoramica si evidenzia chiaramente un trend ribassista di lungo periodo. Avalanche è quotato sui principali exchange da settembre 2020, raggiungendo il suo ATH a 147 USDT nel novembre 2021. Da quel momento è iniziata una discesa prolungata, segnata da una fase ribassista che ha dominato fino al 2023.

Nel settembre 2023, il prezzo di AVAX ha toccato un minimo di periodo a 8,61 USDT. Questo livello ha segnato l’inizio di una fase di rimbalzo che si è gradualmente trasformata in un trend rialzista. Da quel momento, il prezzo ha continuato a salire in maniera costante.

Massimo annuale a mazro e correzione

Nel 2024, Avalanche ha raggiunto un massimo annuale a 65,40 USDT nel mese di marzo. Su questo livello, AVAX ha registrato un aumento del +72% rispetto all’inizio dell’anno. Questa crescita evidenzia una ripresa significativa dopo le difficoltà degli anni precedenti.

Da notare come il prezzo si è fermato sulla resistenza evidenziata nell’analisi del 3 Marzo:

.. i due livelli principali di resistenza di lungo periodo siano alti e passano rispettivamente a 62$ con la principale a 78$.

Alessandro Lavarello – Trader Professionista e Analista di Criptovaluta.it

Andamento di Avalanche nel 2024

Avalanche (AVAX) – Grafico Weekly 10 Dicembre 2024

I due livelli di resistenza di lungo periodo indicati restano i principali da superare. Analizzando il grafico weekly, si ottiene una panoramica dal massimo di AVAX a marzo 2024 fino al relativo ribasso, che ha portato il prezzo al minimo di 17,29 USDT registrato ad agosto.

Inversione e rimbalzo dal minimo di agosto

Sul minimo di agosto, Avalanche ha configurato una doji tipica di inversione in un downtrend e ha avviato una fase di rimbalzo. A novembre, l’accelerazione rialzista ha permesso di rompere la resistenza nell’area di 41,30 USDT, già evidenziata nelle analisi precedenti.

Successivamente, il prezzo di AVAX ha registrato un massimo a 55,79 USDT a inizio dicembre, senza però superare quello annuale. Dal grafico weekly si nota che la candela in formazione sta registrando un -16% a causa della discesa di ieri. Il prezzo si è già appoggiato sul primo supporto vettoriale a 41 USDT, che parte dal minimo di agosto.

Supporto chiave a 36,70 USDT

In questo scenario, il supporto principale si trova nell’area dei 36,70 USDT. Una perdita di questo livello potrebbe compromettere l’intera fase rialzista attualmente in corso.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da