News

Grayscale lancia due nuovi fondi crypto del mondo Ethereum: ok per Lido $LDO e Optimism $OP

Il mondo Ethereum si arricchisce di due nuovi fondi: ci pensa Grayscale con $LDO e $OP
4 mesi fa
Condividi

Siamo tornati in piena bull run, almeno per quanto riguarda la nascita di nuovi prodotti finanziari, negli USA, a tema crypto. Al centro dell’offerta e dell’innovazione, c’è sempre Grayscale, che nella giornata di ieri ha lanciato due nuovi trust (vedremo più avanti di che tipo di prodotti si tratta).

Il primo è su Lido DAO $LDO, il secondo su $OP di Optimism, segnalando così il grande interesse che sta tornando intorno al più vasto ecosistema Ethereum. Un ecosistema che in molti avevano snobbato, complici delle performance di prezzo non entusiasmanti, e che invece è tornato a far parlare di sé anche grazie agli enormi sviluppi in termini di RWA, ETF e DeFi.

Che tipo di prodotti sono? Possono avere un impatto importante sul prezzo delle criptovalute coinvolte? E c’è un possibile futuro in termini di ETF, dato che i trust non lo sono?

Due nuovi trust: Grayscale accelera sul mondo Ethereum

Ci sono due nuovi Trust gestiti da Grayscale che hanno al loro interno nel primo caso $LDO di Lido, il popolare protocollo di liquid staking per Ethereum. Il secondo offre sempre esposizione verso uno dei perni fondamentali del nuovo corso di Ethereum e ha infatti al suo interno $OP di Optimism. Una notizia che ha contribuito a buone performance di prezzo per entrambi gli asset in questione e che potrebbero avere un effetto interessante anche sul medio e lungo periodo.

Non sono tuttavia ETF: le quote dei Trust non vengono vendute sulle borse regolamentate e saranno disponibili soltanto per gli investitori professionali. Sono gli stessi prodotti in cui erano configurati quelli che poi sarebbero diventati gli ETF su Bitcoin e Ethereum dello stesso gruppo.

Nulla toglie che in futuro, soprattutto dopo che ci sarà stato l’avvicendamento in capo a SEC (con il contestuale addio di Gary Gensler) – possano diventare dei prodotti scambiati nelle borse classiche e dunque accessibili ad un pubblico più vasto.

C’è davvero spazio per nuovi ETF crypto negli USA?

Ci sono due scuole di pensiero. La prima è quella di gestori come VanEck e Bitwise (nonché Canary), che hanno già proposto prodotti su Ripple, su Solana e per l’ultimo caso anche su HBAR di Hedera e anche Litecoin.

L’altra scuola di pensiero è invece quella di BlackRock, che proprio ieri ha affermato di volersi concentrare sugli ETF Bitcoin e Ethereum, che nonostante le già ottime performance sarebbero in realtà ancora sulla punta dell’iceberg, per citare 1:1 quanto è stato affermato da BlackRock stessa.

La questione centrale è e rimarrà la domanda da parte dei clienti. È più che normale che BlackRock abbia delle soglie più elevate rispetto a Bitwise e VanEck per ritenere una crypto degna di un ETF. Tutto però potrebbe cambiare in virtù di due fattori: il primo è quello politico. Il secondo è quello della bull run: se i prezzi dovessero davvero dare una mano…

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da