News

Ecco perché crollano le crypto e Bitcoin: previsioni SHOCK di Fed e FOMC

Una brutta serata per Bitcoin e crypto dopo che parla Jerome Powell e dopo che le previsioni sul futuro...
2 mesi fa
Condividi

Le decisioni del FOMC non sono piaciute a tutti. Ok per i tagli, come ampiamente prevedibile, meno ok però la lettura dei prossimi mesi, sempre a tema tagli. Per Federal Reserve infatti il cammino verso tassi più bassi si complica, e nell’ipotesi che è la media delle previsioni dei membri del FOMC, per il 2025 ci saranno al massimo 2 tagli.

Le previsioni sul PCE, l’indicatore più importante per l’inflazione secondo Fed, sono anche queste al rialzo, con il 2025 che sarà, sempre secondo le stesse previsioni, un anno fondamentalmente statico e che dunque offrirebbe poche occasioni di tagli. Il mercato crypto alt crolla, Bitcoin comunque lascia sul terreno circa il 5%, per una giornata che è stata lo scarico di tensioni che si sono accumulate nel corso delle scorse sessioni di trading.

Puoi investire, anche short, con la Posizione Gratuita da 1.000$ di Bybit. Ti basterà iscriverti da qui per ottenere questa promo – esclusiva per Criptovaluta.it e per i suoi lettori. Ti basterà fare un primo versamento di 100$ o equivalente in euro o crypto (tutto rimarrà tuo, la posizione è 100% gratis e potrai prelevare il deposito quando vorrai).

Un crollo repentino turba la bull run crypto

È stato un crollo relativamente repentino, e comunque almeno per Bitcoin in linea con le pessime performance anche dei principali indici azionari degli Stati Uniti. Male, anzi malissimo, anche SPX500 e NASDAQ 100, per una situazione che è per il momento la peggiore che poteva venire fuori dal FOMC. Qui il grafico della terribile performance del NASDAQ, che brucia tutti i gain di dicembre.

I tagli ci sono stati, ma poco importano dato che ormai erano scontati. A preoccupare sono infatti le previsioni del FOMC stesso: inflazione persistente e buone condizioni economiche degli USA (bel al di sopra delle proiezioni dello stesso FOMC/Fed) soprattutto nella seconda metà dell’anno.

In una situazione del genere – e anche tenendo conto della particolare scelta di parole di Fed nel comunicato stampa, ora i mercati si aspettano un periodo di assestamento che vorrà dire niente tagli per un po’. Tutto corretto, almeno secondo i dati di cui siamo in possesso oggi.

Le previsioni però possono cambiare molto rapidamente

Le previsioni sul futuro dei tagli possono cambiare molto rapidamente. Una lettura peggiore delle aspettative per la disoccupazione o per il PIL finirebbe per rinforzare di nuovo i propositi di un più rapido ritorno in territorio neutro per i tassi di interesse.

Così come una riduzione più repentina dell’inflazione finirebbe per offrire chance simili. A nostro avviso, forti anche delle esperienze passate, sarebbe il caso di prendere con le pinze queste previsioni. E per quanto la correzione sia relativamente corretta con i dati di oggi, è comunque un evento di breve periodo che non inficia il quadro complessivo.

Niente Bitcoin per Fed

C’è stato durante la conferenza stampa di Jerome Powell anche un siparietto su BTC. Powell ha ribadito che per legge né lui né Fed possono detenere Bitcoin, cosa che ha infranto i sogni di chi voleva appunto BTC trattato al pari dell’oro dalla Banca Centrale.

Il piano tuttavia che starebbe valutando Trump è più simile a quello della riserva strategica di petrolio che dell’oro di Fort Knox. E per questo motivo la questione che è stata posta a Powell non deve essere fonte di alcuna preoccupazione.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Ottimo

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin per aggirare le sanzioni? E se fossero Russia, Iran, Cuba e Corea del Nord a usarlo?

E se le prossime banche centrali a guardare a Bitcoin dovessero essere quelle dei…

da

Notizia BOMBA per $CRO: collaborazione tra Cronos e LayerZero. Ecco cosa CAMBIA

Importante accordo tra CRO e LayerZero. Ecco cosa cambia ora per Cronos.

da

Lido DAO Crypto: BOOM a +31,80% a Gennaio! Ma cosa aspettarsi ORA? Analisi]

Lido DAO gennaio a +31,80%. Dopo un 2024 difficile, rimbalza a 2,43 USDT ma…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio Febbraio 2025

La situazione aggiornata a febbraio 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Benvenuto a Wall Street, Dogecoin: professori, fenomeni e bacchettoni si ricrederanno

Dogecoin smentirà tutti. Un prontuario per capire perché i professori si sbagliano.

da

5 motivi di ANSIA e PAURA per i mercati finanziari. Che faranno Bitcoin e crypto?

5 motivi di preoccupazione per i mercati - che riguardano anche Bitcoin e crypto.

da