News

1,2 MILIARDI di LIQUIDAZIONI: il crollo guidato dal settore crypto alt. Bitcoin tiene

Sangue sulle strade, 1,2 miliardi di liquidazioni. Ma Bitcoin tutto sommato tiene. Disastro Ethereum e altcoin.
2 mesi fa
Condividi

Ci sono dei dati molto interessanti che arrivano principalmente dal mercato dei derivati su Bitcoin e più in generale su quello che è il mercato crypto. 1 miliardo di liquidazioni quasi tutte long in sole 24 ore, cifra importante e che segnala come dal FOMC di ieri sera in poi ci sia stato uno scarico importante di posizioni. E anche una punizione enorme per chi si è esposto eccessivo sul mercato.

È tutto finito? A nostro avviso la correzione segue un po’ il quadro economico che è stato fotografato (e non necessariamente anticipato) dalle previsioni del FOMC.

Il punto centrale è la rimozione di un taglio per il 2025 dalle previsioni. Prima si credeva che ce ne fossero 3, ora il FOMC ne indica due. Ma ci sono altre questioni che andrebbero analizzate, anche partendo dai dati che sono arrivati appunto dal mercato dei derivati. Puoi investire su Bitcoin sia long che short con la posizione da 1.000$ che ti regala BYBIT. Iscriviti, versa 100$ (che rimarranno tuoi) e ricevi la posizione gratis. Solo su Criptovaluta.it.

1,2 miliardi di liquidazioni: cosa succede al mercato crypto e Bitcoin?

Sì, ora possiamo chiamarlo crollo. Il mercato continua a soffrire e a non trovare dei buoni supporti dai quali ripartire. Bitcoin scende sotto i 98.000$, ma fanno ancora peggio gli altcoin. Come descritto qui da Alex Lavarello Ethereum fa un disastro, e il resto del comparto alt fa ancora peggio.

La mappa delle liquidazioni

I numeri sono riportati qui nel grafico: la cosa curiosa è che appunto non sia stato Bitcoin ad essere interessato dalla maggioranza delle liquidazioni, nonostante sia enormemente più capitalizzato del resto del mercato, ma appunto Ethereum, l’insieme informe delle Other, Dogecoin, ma anche Solana e XRP, in rapporti più alti rispetto al loro marketcap.

Un segnale chiaro: anche nelle fasi di crisi Bitcoin continua a essere il re del mercato, una sorta di porto sicuro (per quanto comunque colpito dalla tempesta) rispetto ad altri asset che si moltiplicano ancora come risk on a leva rispetto ai rendimenti delle borse.

Dove arriveremo?

Almeno da un punto di vista fondamentale, non riteniamo che il quadro sia mutato. Le previsioni del FOMC (basta andare a guardare quelle di settembre), sono una fotografia di quello che è venuto fuori dagli ultimi dati ma hanno un pessimo potere predittivo.

D’altronde vengono formulate da presidenti di banche centrali locali, che non hanno in genere un buon fiuto per gli affari e neanche per l’andamento dei mercati. Non saremmo stupiti di vedere 4 dot plot nel 2025 che racconteranno quattro storie diverse.

Per quanto riguarda le alt, non possiamo che ricordare l’approfondimento del nostro direttore sulla costruzione di un portafoglio che sia più equilibrato. Chi piange perdite consistenti in questa fase, può sfruttare lo schiaffo preso dai mercati come occasione per non farsi trovare impreparato in futuro.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Bisogna parlare degli asset bep2 persi. Chiliz non permette lo swap e i token sono persi. È uno scandalo 57 mila persone hanno perso tutto

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da