News

Perché i due nuovi ETF su Bitcoin e crypto negli USA sono importanti: numeri e aspettative

Arrivano due nuovi strumenti finanziari negli USA per investire in Bitcoin e Ethereum.
4 mesi fa
Condividi

È arrivato l’OK per i primi due prodotti ETF negli USA che avranno in cassa sia Bitcoin sia Ethereum. Nella tarda serata del 20 dicembre, l’agenzia SEC ha comunicato l’ok per le richieste di Hashdex e Franklin Templeton.

Con ogni probabilità, come riportato da Eric Balchunas di Bloomberg, il trading verrà attivato a partire da dicembre. Entrambi i prodotti seguono il cap relativo dei due strumenti e partiranno con un rapporto di 80 su Bitcoin e 20 su Ethereum. Questi due ETF saranno interessanti soprattutto per chi vuole diversificazione dentro il mondo crypto senza complicarsi la vita con ribilanciamenti.

Non hai bisogno degli ETF per investire in Bitcoin e crypto: Bybit ti regala qui una posizione da 1.000$ di controvalore – che puoi scegliere di investire su tutte le principali criptovalute. E potrai anche tenere i profitti al 100%.

Arrivano i primi due ok per gli ETF misti sulle crypto

Sono due. Il primo è stato proposto da Franklin Templeton, il secondo da Hashdex. Funzioneranno in modalità paniere, ovvero avendo sia Bitcoin sia Ethereum in portafoglio.

La ripartizione sarà dettata dal rapporto di marketcap dei due asset a mercato – e sarà riequilibrata periodicamente. Si partirà con un rapporto che vedrà all’80% Bitcoin e al 20% Ethereum.

  • Quando parte il trading?

Con ogni probabilità a gennaio, ad 1 anno esatto o quasi dal lancio dei primi ETF Bitcoin Spot negli Stati Uniti. Da lì in avanti i promotori delle due società inizieranno a proporli ai propri clienti.

Secondo Nate Geraci saranno prodotti molto interessanti, proprio perché offrono una sponda importante agli advisor, che hanno maggiore facilità nel vendere strumenti finanziari che hanno una diversificazione incorporata.

Ieri brutta giornata per gli ETF

È stata complessivamente una brutta giornata per gli ETF negli USA, che hanno seguito la traiettoria di prezzo degli asset di riferimento.

Gli ETF su Bitcoin hanno perso 671 milioni di dollari. Quelli su Ethereum invece hanno perso 60 milioni di dollari.

C’è un’altra particolarità che arriva da questi dati: BlackRock, in entrambi i casi, non ha visto degli outflow, mentre ne hanno visti praticamente tutti gli altri.

Una situazione che conferma quanto stiamo cercando di ricostruire ormai da qualche tempo: in BlackRock stanno investendo, e tanto, investitori istituzionali che hanno orizzonti di medio e lungo periodo e che non sembrerebbero essere granché preoccupati dalla situazione dei prezzi di breve periodo.

Situazione da monitorare comunque anche oggi, in vista di dati macro importanti, che analizzeremo nel corso della prossime ore proprio su questo sito.

È anche il giorno delle 3 streghe, ma prima di preoccuparsi, forse è indicato leggere il nostro approfondimento per capire cosa sta succedendo davvero.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Larry Fink, BlackRock: siamo già in RECESSIONE, possibile altro CROLLO del 20%. Come reagirà Bitcoin?

Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...

da

MALISSIMO Ethereum: nuovo crollo pesante, cosa dicono i dati on-chain?

Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…

da

Donald Trump pronto a fermare i dazi? I mercati volano, ma è una FAKE NEWS? Ti spieghiamo tutto qui

I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.

da

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da