Economia

Perché tutti ASPETTANO le 14:30: i QUATTRO DATI FONDAMENTALI per la ripresa crypto

Alle 14:30 dati di enorme importanza per i mercati. Arrivano dagli USA - ecco come leggerli se investi in Bitcoin e crypto.
2 mesi fa
Condividi

Oggi non è soltanto il giorno delle tre streghe, ma anche il giorno del PCE, indice dei prezzi che è ritenuto da Federal Reserve di massima importanza per capire a che punto si è nella lotta all’inflazione. Il dato arriverà alle 14:30 ora italiana e qui troverai tutti gli strumenti importanti per capire come potrebbe impattare sui mercati.

Un PCE più alto delle previsioni potrebbe complicare ulteriormente il percorso dei tagli e dunque avere effetti negativi sul mercato, peggiorando un quadro già non ottimale. Un dato invece più basso delle previsioni potrebbe essere spunto che permetterà ai mercati di respirare. In concomitanza ci saranno i dati anche sul personal income e sul personal spending mese su mese.

Occhio alla volatilità in avvicinamento ai dati. E approfittane per ottenere la posizione da 1.000$ su Bybit – una posizione che potrai investire come preferisci e che otterrai gratuitamente iscrivendoti da questo link e dopo aver versato 100$ (che rimarranno tuoi!).

Alle 14:30 tanti dati importanti: ecco come impatteranno su Bitcoin e crypto

È una giornata di ulteriori tensioni macro. Alle 14:30 avremo infatti diversi dati in grado di condizionare le prossime decisioni sui tassi di interesse, decisione che è alla base delle preoccupazioni che i mercati hanno vissuto in questi giorni.

DATOPREVISIONIPRECEDENTEIMPORTANZA
CORE PCE0,2%0,3%⭐⭐⭐
Personal Income0,4%0,6%⭐⭐
Personal Spending0,5%0,4%⭐⭐
PCE Price Index YoY2,5%2,3%⭐⭐⭐
I dati in arrivo alle 14:30

Sono dati che riguardano principalmente il PCE, ovvero il Personal Consumption Expenditures Price Index. È un indice che include più beni rispetto all’inflazione classica e che è in grado di riflettere anche l’andamento dei costi dei servizi offerti dal settore pubblico.

La versione Core è – come nel caso dell’inflazione classica – la lettura dell’indice escludendo quelli che sono i prezzi di energia e settore alimentare, che sono storicamente più volatili e dunque inquinano la lettura.

  • Personal Income

È un dato importante perché valuta quanto finisce nelle tasche degli individui e dunque può anticipare quelli che saranno i pattern di consumo futuri. È un indicatore importante della salute dell’economia prevista. Stessa cosa per il Personal Spending.

Che tipo di dato farebbe piacere ai mercati?

I mercati preferirebbero dati in grado di favorire i tagli ai tassi nel corso del 2025.

  • Dati relativi a inflazione.

Ci si aspetta, secondo il consenso degli analisti, un rialzo rispetto alla precedente lettura. Ogni dato sotto il 2,5% anno su anno sarebbe da considerarsi come positivo.

  • Dati relativi a stato di salute dell’economia

Qui è più difficile. Da un lato è importante capire che un’economia in salute è un invito per Fed a tagliare meno in futuro. Dall’altro dati molto al di sotto delle aspettative potrebbero aumentare le preoccupazioni di un mercato che in stato di massima agitazione.

Sarà una lettura difficile, che faremo sul nostro Canale Telegram Premium VIP: un canale per ricevere segnali, analisi macro illimitate, notizie di airdrop e anche analisi sulla chain del mese!

  • Quanto è cambiato il quadro macro?

Relativamente tanto da 3 mesi fa, almeno secondo le intenzioni di Federal Reserve, che ora vede l’inflazione come una minaccia che potrebbe tornare a fare paura più del rallentamento dell’economia. Questo però è probabilmente il miglior quadro possibile, perché potrebbe effettivamente permettere di evitare una recessione che sarebbe la peggiore delle evoluzioni possibili anche per i mercati crypto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da