News

Ecco perché il prossimo ETF crypto sarà su DOGECOIN: parlano gli specialisti

I tempi sono maturi per un ETF crypto in $DOGE, negli USA. Parlano Balchunas e Geraci.
1 mese fa
Condividi

Si intensificano le discussioni tra gli specialisti degli ETF sul prossimo… asset crypto che finirà dentro un prodotto quotato negli USA. Si tratta di Dogecoin, per il quale Eric Balchunas ha affermato di essersi aspettato un filing già prima di Natale. Filing che non è arrivato e che però – sempre secondo il noto specialista di Bloomberg, dovrà arrivare.

È tornato a parlare della questione anche Nate Geraci, che si è detto molto sorpreso del fatto che ancora nessuno ci abbia pensato, anche per una questione che… riguarda il dipartimento di cui Elon Musk sarà a capo.

Bybit ti regala una posizione da 1.000$ di controvalore per iniziare a investire sulla sua piattaforma, anche su DOGE. Puoi ottenerla registrandoti da questo link e versando per la prima volta 100$, in crypto o anche in euro. Tutto quello che verserai rimarrà tuo per sempre.

Tutti aspettano $DOGE, ma ha senso?

Dogecoin è ritenuto il capostipite delle crypto meme e per molti è un autentico delitto continuare a vederla nella top 10 per capitalizzazione di mercato. Ha tanti avversari, tanti nemici, ma anche tanti estimatori e presto potrebbe averne di più anche a Wall Street. È ormai da qualche settimana che si parla di ETF su Dogecoin – e in realtà sul nostro giornale avevamo anticipato tutti già in maggio, sostenendone la causa.

Non ci sono motivi per escludere $DOGE da questo tipo di prodotti, tenendo conto di capitalizzazione di mercato, di quanto sia storico il progetto e dal fatto che – nonostante in tanti lo ritengano uno dei segnali più importanti di quanto sia poco serio il mercato crypto.

C’è anche un altro motivo per cercare di accaparrarsi poi il ticker $DOGE tra gli ETF. Sarà quello infatti l’acronimo del Dipartimento per l’Efficienza Governativa che sarà gestito da Elon Musk e Vivek Ramaswamy e che avrà come obiettivo quello di tagliare, ove possibile, le spese inutili del governo federale. Un acronimo che è appunto identico al ticker di Doge e che – sì, capita anche questo sui mercati – potrebbe fare da volano ad un prodotto di questo tipo.

Ne sono convinti sempre più specialisti

Ne sono convinti sempre più specialisti, tra i quali appunto Eric Balchunas e anche Nate Geraci. Staremo a vedere, la sorpresa potrebbe arrivare a breve, ovvero subito dopo che giurerà Donald Trump e a capo di SEC ci sarà Paul Atkins, che è molto aperto al settore e che potrebbe dare il via ad una nuova stagione presso il principale dei regolatori di mercato USA.

In ballo, tra le altre cose, ci sono anche altri ETF: sono state già presentate le domande per quelli su Ripple, ma anche Litecoin, HBAR e presto potrebbe arrivarne anche uno su $DOT di Polkadot.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

TRUMP: Ore di PAURA e CROLLO Bitcoin! I DAZI fanno scoppiare le CRYPTO

Trump spaventa il mercato crypto in calo, Bitcoin sotto i 100.000 dollari. Ethereum più…

da

I token di Donald Trump sono un disastro: $TRUMP e $MELANIA a picco, ma è presto per i funerali

Grande delusione per i token del presidente USA. È davvero tutto finito?

da

Crollo crypto e Bitcoin nella notte: i dazi di Trump TERRORIZZANO. Ora in settimana I DATI più IMPORTANTI

Gravi correzioni nel mondo crypto e Bitcoin. Cosa sta succedendo e quanto c'è da…

da

THORchain RUNE: ancora crollo del 35%. Ora corsa disperata per salvarlo! Cosa succede e che fare

Il crollo di $RUNE è drammatico. Ma ci sono tentativi per salvare il protocollo.

da

Bitcoin per aggirare le sanzioni? E se fossero Russia, Iran, Cuba e Corea del Nord a usarlo?

E se le prossime banche centrali a guardare a Bitcoin dovessero essere quelle dei…

da