News

Altri 560 MILIONI DI DOLLARI su Bitcoin: a investire è ancora Michael Saylor

MicroStrategy fa ancora acquisti: questa volta si porta a casa oltre 5.000 Bitcoin.
1 mese fa
Condividi

Ogni maledetto lunedì, verrebbe da scrivere. Anche oggi infatti MicroStrategy ha annunciato l’acquisto di 5.262 Bitcoin, somma relativamente ridotta rispetto agli ultimi impegni dell’azienda, ma che vale comunque oltre 560 milioni di dollari ai prezzi di acquisto comunicati.

MicroStrategy arriva così a 444.262 Bitcoin, che sono stati acquistati, sempre secondo le comunicazioni ufficiali dell’azienda, ad un prezzo di 27,7 miliardi di dollari. Il prezzo medio di carico si alza a 62.257$. Con ogni probabilità MSTR non si fermerà negli acquisti e continuerà a lungo, fino a quando riuscirà a raccogliere liquidità sui mercati.

Bybit ti regala una posizione dal controvalore di 1.000$ anche su BTC, e puoi usarla per investire sia long che short. Iscriviti, versa 100$ in Euro o in qualunque altra valuta (anche crypto) e goditi questo bonus esclusivo!

Ancora Michael Saylor, ma questa volta… con il freno a mano?

Ci eravamo abituati male. MSTR nel corso delle ultime settimane aveva acquistato infatti somme ben più alte di Bitcoin. Questa volta ci si ferma a 5.262 BTC, somma comunque considerevole e che conferma la volontà di continuare a accumulare BTC da parte dell’azienda guidata da Michael Saylor.

In verde gli acquisti di BTC da parte di Saylor, in relazione al prezzo

Azienda che oggi, tra le altre cose, sarà inserita ufficialmente nell’indice NASDAQ 100, con in fondi che replicano passivamente l’indice che dovranno dotarsi dunque delle azioni del gruppo.

Non è chiaro quali siano i motivi che hanno portato MSTR ad acquistare a questo giro una quantità inferiore di Bitcoin rispetto alle precedenti volte.

L’acquisto è stato confermato direttamente dall’azienda con il classico filing – obbligatorio – a SEC.

Intanto montano le polemiche

Una figura così centrale nel mercato Bitcoin non poteva che attirarsi anche qualche antipatia. Si continua a contestare a Saylor l’insostenibilità perpetua di una strategia che fa affidamento sul debito e che dovrà essere testata se Bitcoin dovesse correggere molto al di sotto del prezzo medio di carico.

Questioni che per il momento sembrano essere però enormemente ingigantite. A MicroStrategy e al suo modus operandi dedicheremo uno speciale natalizio sul nostro Caanale Telegram VIP PREMIUM, canale che ti offre sia segnali di trading, sia approfondimenti UNICI che non potrai trovare qui sul sito.

Per ora la scommessa di Saylor ha fruttato complessivamente un +54% circa. Qualcosa di parecchio interessante per un investimento che in molti hanno contestato a più riprese, soprattutto da angoli vicini a quelli della finanza tradizionale. Chi vivrà poi vedrà, tenendo conto di tutto ciò che accadrà anche al prezzo di Bitcoin.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

TRUMP: Ore di PAURA e CROLLO Bitcoin! I DAZI fanno scoppiare le CRYPTO

Trump spaventa il mercato crypto in calo, Bitcoin sotto i 100.000 dollari. Ethereum più…

da

I token di Donald Trump sono un disastro: $TRUMP e $MELANIA a picco, ma è presto per i funerali

Grande delusione per i token del presidente USA. È davvero tutto finito?

da

Crollo crypto e Bitcoin nella notte: i dazi di Trump TERRORIZZANO. Ora in settimana I DATI più IMPORTANTI

Gravi correzioni nel mondo crypto e Bitcoin. Cosa sta succedendo e quanto c'è da…

da

THORchain RUNE: ancora crollo del 35%. Ora corsa disperata per salvarlo! Cosa succede e che fare

Il crollo di $RUNE è drammatico. Ma ci sono tentativi per salvare il protocollo.

da

Bitcoin per aggirare le sanzioni? E se fossero Russia, Iran, Cuba e Corea del Nord a usarlo?

E se le prossime banche centrali a guardare a Bitcoin dovessero essere quelle dei…

da