Il 2024 ha registrato una serie di 15 nuovi massimi storici di Bitcoin (BTC), con l’ultimo raggiunto il 17 dicembre a 108.374 USDT (dati exchange Bybit). Al prezzo attuale, Bitcoin quota 95.800 USDT. A dicembre, è leggermente in calo dello 0,60%, mentre il rialzo da inizio anno segna una performance positiva del 126,25%.
bitcoin
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Il comparto delle altcoin nel corso di quest’anno si sta muovendo in modo eterogeneo, con la maggior parte in crescita, alcune anche con guadagni a tripla cifra. Numerosi trader attendono di capire se inizierà una altseason, cioè quel periodo in cui le altcoin (tutte le crypto diverse da Bitcoin) tendono a sovraperformare BTC in termini di crescita percentuale.
Sebbene non esista un singolo indicatore definitivo, diversi strumenti e metriche sono utili per identificare le condizioni di una possibile altseason.
La Bitcoin Dominance rappresenta la percentuale della capitalizzazione totale di mercato detenuta da Bitcoin.
Nel grafico allegato, riportiamo una comparativa tra la Dominance di BTC, quella di Ethereum e le OTHERS. Quest’ultima rappresenta la capitalizzazione di tutte le crypto a bassa e media capitalizzazione, escluse ETH e BTC.
Qui si può osservare come la Dominance di BTC è ancora molto elevata, al 58,35% mentre Ethereum mostra un calo della dominance. La domninance delle OTHERS, a livello grafico, si trova in una situazione delicata, mantenendosi su un diagonal trend supportiva di lungo periodo. Tuttavia, su base percentuale, stanno mostrando segni di risalita negli ultimi mesi.
Un aumento della Dominance delle OTHERS indica che gli investitori si stanno spostando verso altcoin più speculative, un segnale comune durante una altseason, alla ricerca di progetti emergenti.
Queste crypto tendono a essere molto più volatili rispetto alle principali, offrendo opportunità di guadagno elevate ma anche rischi maggiori.
Ethereum è considerato un indicatore chiave per il mercato delle altcoin e, in passato, ha giocato un ruolo importante come riferimento. Tuttavia, lo scenario sta evolvendo, con numerose altcoin della TOP 30 che stanno registrando performance superiori a Ethereum.
Un elemento da monitorare è il movimento di Ethereum rispetto a Bitcoin, che si può analizzare attraverso il pair ETH/BTC. Questo rapporto è un indicatore chiave per anticipare l’inizio della rotazione da BTC verso le altcoin.
Inoltre, il pair ETH/BTC è tradabile ed è presente sulle principali piattaforme degli exchange. I nostri lettori avranno notato che da oltre un mese che abbiamo iniziato ad pubblicare aggiornamenti su questo rapporto: ETHBTC in calo: Sarà CRISI NERA per Ethereum nell’altseason 2025? [Analisi]
Vi sono alcuni indicatori specifici, come l’Altcoin Season Index di CoinMarketCap, che misura la performance delle altcoin rispetto a Bitcoin. In sostanza, ci indica se siamo in una “stagione di altcoin” o in una “stagione di Bitcoin“.
L’Altcoin Season Index analizza le performance delle prime 100 criptovalute per market cap (escluse le stablecoin) negli ultimi 90 giorni. Se almeno il 75% di queste altcoin ha sovraperformato Bitcoin in questo periodo, siamo in “altseason”.
Valore superiore a 75: indica che siamo in altseason, ovvero la maggior parte delle altcoin sta performando meglio di Bitcoin.
Valore inferiore a 25: indica che siamo in Bitcoin season, con Bitcoin che domina il mercato e la maggior parte delle altcoin che sottoperformano.
Valore tra 25 e 75: indica un mercato incerto, dove non c’è una chiara dominanza di Bitcoin o delle altcoin.
Attualmente, l’Altcoin Season Index segna 43. Questo valore segnala una fase di incertezza, senza una chiara direzione dominante. Non siamo vicini a una possibile partenza dell’altseason, ma il mercato potrebbe evolversi in entrambe le direzioni.
Lido DAO gennaio a +31,80%. Dopo un 2024 difficile, rimbalza a 2,43 USDT ma…
Bitcoin chiude per la prima volta un mensile sopra i 100.000$, segnando +9,67% a…
Litecoin in forte rialzo nel 2025: Gennaio a +25%. Resistenze chiave a 138$ e…
Importante accordo tra CRO e LayerZero. Ecco cosa cambia ora per Cronos.
Lido DAO gennaio a +31,80%. Dopo un 2024 difficile, rimbalza a 2,43 USDT ma…
La situazione aggiornata a febbraio 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…
Dogecoin smentirà tutti. Un prontuario per capire perché i professori si sbagliano.
5 motivi di preoccupazione per i mercati - che riguardano anche Bitcoin e crypto.
Il mondo AI all'attacco dell'elettricità utilizzata per il mining Bitcoin. E c'è chi giustamente…