News

La base di Donald Trump contro Elon Musk e Ramaswamy: CRYPTO ora in PERICOLO?

Primi dissapori all'interno del governo Trump. Elon Musk e Ramaswamy nel mirino. Crypto a rischio?
1 mese fa
Condividi

Da circa 24 ore si sta consumando – su X – l’ennesima polemica che riguarda temi molto sentiti dalla popolazione: immigrazione, economia, tech bro da una parte e proletariato moderno dall’altra. La cosa sarebbe anche poco interessante per il mondo crypto e Bitcoin, se non fosse che ha coinvolto i massimi vertici del fronte per l’apertura alle crypto e se non fosse che la cosa sta preoccupando diversi… piccoli investitori.

La questione può essere riassunta in breve: Vivek Ramaswamy e ELon Musk sono fortemente a favore dell’aumento dell’immigrazione skilled negli Stati Uniti, anche per questioni (secondo i più cinici) legate al loro guadagno personale. La base elettorale di Donald Trump un po’ meno. E la cosa ha generato attriti prima e ampie polemiche poi.

Dato che i due sono tra i più forti sostenitori di Bitcoin e crypto all’interno del nuovo governo Trump, c’è pericolo che una loro eventuale sconfitta allontani dagli obiettivi che questa amministrazione si è prefissata?

Cosa sta succedendo, sia nel governo, sia su X

La polemica è di quelle feroci, senza esclusioni di colpi, di quelle che hanno tenuto incollati agli schermi dei propri smartphone milioni di americani. E anche decine di migliaia di italiani. Senza entrare troppo nello specifico della stessa – sono pur sempre questioni che interessano poco gli italiani – da un lato abbiamo Ramaswamy e Musk, i due designati per il “dipartimento DOGE”, quello che dovrebbe sforbiciare dipartimenti pubblici, spesa federale e inefficienze. Dall’altro una parte molto rilevante della base elettorale MAGA, ovvero la base elettorale di Donald Trump.

Al centro della discussione la possibile apertura a immigrati skilled: per Musk gli USA hanno bisogno di immigrati motivati, intelligenti e che possano ricoprire posizioni all’interno delle società tech. Per Ramaswamy, che aggiunge un carico pesante, questo sarebbe necessario anche perché la cultura USA ha iniziato a premiare eccessivamente la mediocrità. La reazione è stata importante e tanti cominciano a mugugnare (o a urlare, almeno sui social) contro i tech bro che avrebbero infestato il governo Trump.

Vivek Ramaswamy è stato anche in buona parte responsabile dell’avvicinamento di Trump al mondo crypto e Bitcoin, e per questo una sua eventuale sconfitta fa venire letteralmente i brividi agli investitori di questo comparto.

No, non sono loro i responsabili, e non cambierà nulla anche se…

Nella sciagurata ipotesi di una frattura insanabile tra tech bro e governo Trump, non si tornerà comunque indietro sul tema crypto. Ci sono ancora Kennedy, Atkins, Sacks (che sarebbe però dello schieramento dei tech bro) e tanti altri già nei ruoli chiave del governo Trump.

Una presenza che può garantire comunque una presenza forte del tema crypto e Bitcoin all’interno della prossima amministrazione. Preoccupazioni dunque, almeno per ora, esagerate.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

TRUMP: Ore di PAURA e CROLLO Bitcoin! I DAZI fanno scoppiare le CRYPTO

Trump spaventa il mercato crypto in calo, Bitcoin sotto i 100.000 dollari. Ethereum più…

da

I token di Donald Trump sono un disastro: $TRUMP e $MELANIA a picco, ma è presto per i funerali

Grande delusione per i token del presidente USA. È davvero tutto finito?

da

Crollo crypto e Bitcoin nella notte: i dazi di Trump TERRORIZZANO. Ora in settimana I DATI più IMPORTANTI

Gravi correzioni nel mondo crypto e Bitcoin. Cosa sta succedendo e quanto c'è da…

da

THORchain RUNE: ancora crollo del 35%. Ora corsa disperata per salvarlo! Cosa succede e che fare

Il crollo di $RUNE è drammatico. Ma ci sono tentativi per salvare il protocollo.

da

Bitcoin per aggirare le sanzioni? E se fossero Russia, Iran, Cuba e Corea del Nord a usarlo?

E se le prossime banche centrali a guardare a Bitcoin dovessero essere quelle dei…

da