Bitcoin si appresta a chiudere un 2024 che resterà nella storia come pietra miliare, non solo per la performance, ma anche per il breakout della resistenza psicologica dei 100.000 USD, con un ATH (All-Time High) registrato il 17 dicembre al prezzo di 108.364 dollari – oggi acquistabile su Bybit con BONUS ESCLUSIVO PER I NOSTRI LETTORI.
bitcoin
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Attualmente, BTC quota 94.700 USD e, da inizio anno, la performance di crescita si attesta a +123%, restando poco sotto rispetto al 2023, quando aveva chiuso a +155%.
A livello statistico, il miglior rialzo della sua storia Bitcoin l’ha registrato nel 2013, quando era cresciuto di circa il 5.300%. Dal 2015, BTC chiude tre anni consecutivi in verde e poi uno in negativo. Era accaduto anche tra il 2019 e 2021, adesso questo è il secondo in positivo in attesa del 2025.
L’andamento di Bitcoin nel 2024 può essere riassunto in tre eventi principali, elencati in ordine cronologico:
Bitcoin ha rotto i 100.000$ ma anche registrato una serie di 15 nuovi ATH (All-Time High) nel corso del 2024, un risultato sicuramente influenzato ed ottenuto dai ai fattori in precedenza elencati.
Un altro elemento cruciale che ha contribuito alla crescita di Bitcoin è stata la crescente integrazione con la finanza tradizionale. Il 2024 ha visto una maggiore interconnettività tra la finanza tradizionale e la finanza decentralizzata (DeFi).
L’ascesa degli asset tokenizzati del mondo reale (RWA o Real-World Assets) sulle reti pubbliche ha messo in evidenza il potenziale per un’integrazione più stretta tra questi due settori. Questo fenomeno riflette una crescente accettazione delle criptovalute all’interno dei principali schemi finanziari.
Attualmente, il prezzo di BTC è tornato sotto i 100.000 dollari. Osservando il grafico monthly, si sta configurando una candela shooting star in dicembre che segna -2,20%. Mancano ancora tre giorni alla chiusura dell’anno, quindi lo scenario potrebbe evolvere, negando questa candela.
Ragionando sulla situazione grafica attuale, è utile ricordare che la candela shooting star è tipica di un trend che si sta indebolend. Inoltre, quando si forma lungo un uptrend, assume spesso un carattere di inversione.
Questa situazione grafica si inserisce nel quadro ciclico di lungo periodo, in cui abbiamo già evidenziato da alcune settimane che Bitcoin è entrato in una finestra favorevole alle vendite, come indicato nell’analisi del 14 dicembre:
“… la finestra ciclica di lungo periodo a 14 mesi indica che siamo entrati in una fase temporale più propensa alle vendite. Sarà fondamentale prestare attenzione nelle prossime settimane a eventuali segnali ribassisti che si potranno evidenziare sulle leg rialziste.”
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Osservando lo scenario di breve termine, sul grafico daily è evidente che il prezzo di Bitcoin nell’ultima settimana si sta muovendo in un range compreso tra supporto e resistenza, con una variazione di pocono meno del 10%.
Guerra dazi Trump-Cina ripresa (totale 104%), mercati globali in forte calo (Asia, Europa, USA).…
Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…
Ethereum delusione 2025 (-52% YTD). Il ribasso ha rotto i supporti. Non cadere in…
Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…
La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…
Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…
I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…
Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…