La fine dell’anno è sempre un periodo di bilanci, e così accade anche nel mondo delle crypto e dell’andamento dei prezzi. Il 2024 si sta chiudendo in modo positivo per tutto il settore e per la grande maggioranza dei token.
bitcoin
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Non c’è solo da registrare il successo di Bitcoin e del suo ATH a 108.364 dollari, ma anche una crescita generale di tutto il settore.
La crescita non riguarda soltanto i prezzi, ma anche la sempre maggiore globalizzazione delle criptovalute. Le crypto stanno entrando sempre di più nel tessuto economico globale, ampliando la loro diffusione e utilizzo.
L’ingresso e lo sdoganamento delle crypto all’interno dei mercati della finanza tradizionale hanno avuto effetti sia positivi che negativi. Tuttavia, questo processo ha sicuramente portato un notevole afflusso di nuovi capitali, ampliando le opportunità di investimento per un pubblico più vasto.
Il 2025 sarà probabilmente un anno di grande sviluppo per la DeFi e per i progetti legati ai RWA (Real-World Asset). Con il termine RWA si fa riferimento al processo di tokenizzazione di beni fisici o tradizionali sulla blockchain, rendendoli accessibili e scambiabili nel mercato delle crypto. Questo concetto rappresenta un ponte tra la finanza tradizionale e la finanza decentralizzata (DeFi). Per un approfondimento sui trend del 2025 vi invitiamo a leggere l’articolo: 5 trend del 2024 che ESPLODERANNO nel 2025 crypto. Le SORPRESE per gli investitori.
Un anno fa, pochi conoscevano il progetto legato alla crypto SUI, che oggi si è consolidato nella Top 20. Attualmente capitalizza 11,860 miliardi di dollari e ha registrato una crescita impressionante del 356% da inizio anno come si può vedere dall’immagine allegata.
Anche Hedera (HBAR) è entrata nella Top 20, con una crescita del 200% negli ultimi mesi, consolidandosi tra i progetti più promettenti. A sorpresa, anche Stellar (XLM) ha fatto il suo ritorno, registrando un aumento del 164%. Questo successo è stato alimentato dal boom di Ripple (XRP) e dall’avvio della conclusione dei contenziosi legali con la SEC.
Il cambiamento nelle politiche verso l’ecosistema crypto, favorito dall’elezione di Trump, ha contribuito significativamente a creare un ambiente positivo per il mercato. Questo nuovo approccio ha accelerato la diffusione delle crypto e aumentato l’interesse degli investitori. Di questa situazione ne ha beneficiato in particolare Dogecoin grazie al suo legame con Elon Musk.
In questo scenario rialzista del mercato, Polkadot spicca come l’unica tra le TOP 20 che chiuderà il 2024 in negativo. Al valore attuale di 6,845 USDT, $DOT è in calo del 24,40% a dicembre, e sta registrando una perdita del 19,60% da inizio 2024.
In un mercato rialzista, Polkadot emerge come un’anomalia negativa. Al valore attuale di 6,845 USDT, $DOT è in calo del 24,50% a dicembre e ha registrato una perdita del 19,70% da inizio anno.
Sul grafico monthly, il prezzo di Polkadot è ancora schiacciato verso i minimi, lontano dall’ATH di 55,09 USDT raggiunto nel novembre 2021, con un calo dell’87%.
Affinché Polkadot possa invertire questa tendenza negativa nel 2025, sarà necessario superare la soglia dei 13,50 USDT. Tuttavia, sarà fondamentale anche un cambio di rotta nella gestione.
Le attuali politiche sul tasso di inflazione annuale non sono sufficienti per stimolare una crescita sostenibile, e Polkadot appare assente dai principali progetti legati agli RWA.
Mentre altre crypto, come Solana, si concentrano sullo sviluppo dei loro ecosistemi, Polkadot è troppo focalizzato sulle ricompense dello staking, che arricchiscono la struttura ma gravano sul prezzo. Un cambio di focus verso progetti ambiziosi del suo ecosistema multichain potrebbe rappresentare la svolta necessaria nel 2025.
Trump spaventa il mercato crypto in calo, Bitcoin sotto i 100.000 dollari. Ethereum più…
Lido DAO gennaio a +31,80%. Dopo un 2024 difficile, rimbalza a 2,43 USDT ma…
Bitcoin chiude per la prima volta un mensile sopra i 100.000$, segnando +9,67% a…
Trump spaventa il mercato crypto in calo, Bitcoin sotto i 100.000 dollari. Ethereum più…
Sì, è tutto manipolato nel mondo crypto e Bitcoin. O forse no.
Grande delusione per i token del presidente USA. È davvero tutto finito?
Gravi correzioni nel mondo crypto e Bitcoin. Cosa sta succedendo e quanto c'è da…
Il crollo di $RUNE è drammatico. Ma ci sono tentativi per salvare il protocollo.
E se le prossime banche centrali a guardare a Bitcoin dovessero essere quelle dei…