News

Bitcoin: MSTR ne compra ancora! Ecco quanti ne ha accumulati l’azienda di Michael Saylor

MSTR: altri acquisti di Bitcoin comunicati pochi minuti fa. A quanto è arrivata e quanto ha speso.
1 mese fa
Condividi

Come ogni lunedì, ecco che MicroStrategy pubblica una nuova notizia di acquisto di Bitcoin. Il gruppo, che è di gran lunga il più ricco in $BTC a livello globale, ha acquistato 2.138 Bitcoin per un prezzo medio di 97.837$ nel corso della settimana appena passata.

Con l’acquisto confermato oggi, MSTR ha in cassa 446.400 Bitcoin, acquistati per complessivi 27,9 miliardi di dollari. Per quanto in tanti contestino le strategie di investimento di Saylor, siamo davanti a uno degli investimenti più di successo della storia umana.

MicroStrategy, tra le altre cose, ha intenzione di continuare ad acquistare Bitcoin, fino a raggiungere la soglia di 42 miliardi di dollari aggiuntivi spesi.

Ancora MSTR

È stato uno dei titoli più importanti di Wall Street nel corso del 2024. Crescita da urlo, foraggiata principalmente dagli investimenti in Bitcoin.

Parliamo ovviamente di MicroStrategy, società che è guidata da Michael Saylor, che ha delle idee molto precise su Bitcoin come asset e che ha deciso ormai da tempo di accumularne il più possibile.

Per qualcuno dei più scettici un pessimo modo di comportarsi – anche in relazione al potenziale effetto sul prezzo – per altri una scelta temeraria che presto verrà seguita anche da altre società quotate.

Tutti i numeri dell’ultimo acquisto

I numeri dell’ultimo acquisto sono ridotti rispetto a quelli delle scorse settimane, ma comunque molto interessanti:

  • 2.138 Bitcoin acquistati
  • 97.837$ di prezzo medio
  • 62.428$ di prezzo di carico medio per tutti i bitcoin in cassa

Il gruppo, come è noto, punta ad accumulare ancora importanti quantità di Bitcoin, nonostante sia ormai vicino alla soglia del mezzo milione.

Attualmente nelle casse di MicroStrategy si trovano infatti 446.400 Bitcoin, e nelle prossime settimane dovrebbero esserne aggiunti degli altri.

Il prezzo di Bitcoin non sembrerebbe averne risentito – e all’interno della lateralizzazione che ormai lo contraddistingue da qualche giorno, si trova poco sopra i 92.000$. Vedremo se alla riapertura dei mercati USA – in quella che sarà la penultima sessione dell’anno, potremo avere delle sorprese piacevoli.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin per aggirare le sanzioni? E se fossero Russia, Iran, Cuba e Corea del Nord a usarlo?

E se le prossime banche centrali a guardare a Bitcoin dovessero essere quelle dei…

da

Notizia BOMBA per $CRO: collaborazione tra Cronos e LayerZero. Ecco cosa CAMBIA

Importante accordo tra CRO e LayerZero. Ecco cosa cambia ora per Cronos.

da

Lido DAO Crypto: BOOM a +31,80% a Gennaio! Ma cosa aspettarsi ORA? Analisi]

Lido DAO gennaio a +31,80%. Dopo un 2024 difficile, rimbalza a 2,43 USDT ma…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio Febbraio 2025

La situazione aggiornata a febbraio 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Benvenuto a Wall Street, Dogecoin: professori, fenomeni e bacchettoni si ricrederanno

Dogecoin smentirà tutti. Un prontuario per capire perché i professori si sbagliano.

da

5 motivi di ANSIA e PAURA per i mercati finanziari. Che faranno Bitcoin e crypto?

5 motivi di preoccupazione per i mercati - che riguardano anche Bitcoin e crypto.

da