Analisi Crypto

Ecco la possibile CHIAVE di LETTURA per Crypto Altseason del 2025

Attesa di segnali per un altseason che al momento è solo un'ipotesi. Nel 2024 i meme token hanno toccato il record di market cap
1 mese fa
Condividi

È la fine di questo 2024, un anno da incorniciare, non tanto per le singole performance dei token, che in alcuni casi sono state a tripla cifra, ma per il breakout della resistenza dei 100.000$ da parte di Bitcoin. Tuttavia, Bitcoin chiuderà l’anno sotto questa soglia.

Performance annuali di BTC e ETH con Polkadot in rosso

Il rialzo annuale di BTC si attesta a +119%, mentre quello di ETH è del +46%. In generale, tutti i token della Top 20 sono in positivo su base annuale, con l’eccezione di Polkadot, in ribasso del 19% e di recente, abbiamo analizzato le sue problematiche.

Il 2025 e le domande sull’altseason

Guardando al 2025, la domanda più frequente, anche tra gli iscritti al nostro canale Telegram criptovaluta.it Premium VIP, è se e quando partirà una nuova altseason, se avrà le stesse caratteristiche del passato e quale sarà il ruolo della dominance in questo contesto.

La vita di Bitcoin e della sua blockchain, sancita nel white paper di Satoshi Nakamoto, si basa su caratteristiche chiare, come la creazione dei blocchi e il meccanismo dell’halving.

Invece, l’altseason non ha regole scritte. È un fenomeno identificato dalla community crypto e si distingue per un periodo in cui le altcoin (tutte le crypto diverse da Bitcoin) registrano performance superiori a BTC.

Caratteristiche e rischi dell’altseason

L’altseason è spesso accompagnata da un calo della dominance di Bitcoin e da una crescita esponenziale dei prezzi delle altcoin, spinta da trend come la DeFi, gli NFT, i layer 1 emergenti e, per il 2025, i RWA (Real World Asset). Questa fase, in passato, ha rappresentato opportunità di guadagni rapidi, ma anche rischi legati a improvvise correzioni che si sono spesso rivelate durature.

Il raffronto tra la dominance di BTC e ETH è uno degli indicatori fondamentali che utilizza il mercato per individuare l’arrivo di un’altseason.

La Dominance di Bitcoin e l’Altseason

La dominance di Bitcoin rappresenta la percentuale del suo market cap rispetto all’intero mercato crypto. Durante un’altseason, la dominance di BTC tende a calare, indicando che le altcoin stanno guadagnando terreno. Tuttavia, un calo eccessivo della dominance può segnalare rischi, poiché un mercato troppo focalizzato sulle altcoin diventa vulnerabile a correzioni improvvise.

Dominance di BTC, ETH e OTHERS

Nel grafico allegato riportiamo la comparativa tra la dominance di BTC, ETH e le OTHERS (tutti i token esclusi BTC ed ETH). Durante l’altseason, la dominance delle OTHERS tende a crescere, segnalando un maggiore interesse verso le altcoin di minor capitalizzazione, spesso legate a progetti molto soggetti a speculazioni e fluttuazioni dei prezzi, come le meme coin.

Al momento non si notano grosse discese della dominance di BTC. Un segnale si potrà avere con un ritorno sotto il livello del 52,70% possibilmente con contestuale risalita di quella di ETH sopra il 15%.

Meme Coin e capitalizzazione nel 2024

Market Cap meme token

A novembre 2024, le meme coin hanno toccato il loro picco storico con una capitalizzazione di 122,3 miliardi di dollari. Attualmente, la loro capitalizzazione è in calo, attestandosi a 90,69 miliardi, ma da inizio 2024 registra comunque un impressionante +330%. Questo dato suggerisce che qualcosa si è già mosso nel settore delle meme coin, anche se rimane un ambito in costante evoluzione, talvolta imprevedibile, e fortemente influenzato dai mood delle community.

Il Rapporto ETHBTC come indicatore

Un punto di grande interesse rimane il rapporto ETHBTC, che aggiorniamo costantemente, riflettendo il confronto tra la dominance di BTC e ETH. La settimana appena conclusa ha registrato una crescita di ETH del 2,26% rispetto al calo di BTC dell’1,52%, invertendo il trend delle tre settimane precedenti, in cui BTC era in ascesa.

Scenario Tecnico di ETHBTC

Sul grafico weekly di ETHBTC, che quota 0,03680 BTC, tuttavia, non emergono pattern significativi come accaduto a novembre, quando una doji aveva anticipato una crescita del 15% in due settimane. L’attuale scenario di ETHBTC rispecchia l’incertezza che domina il mercato crypto e non fornisce segnali decisivi verso le altcoin, rispetto a quanto già visto nel 2024.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

TRUMP: Ore di PAURA e CROLLO Bitcoin! I DAZI fanno scoppiare le CRYPTO

Trump spaventa il mercato crypto in calo, Bitcoin sotto i 100.000 dollari. Ethereum più…

da

I token di Donald Trump sono un disastro: $TRUMP e $MELANIA a picco, ma è presto per i funerali

Grande delusione per i token del presidente USA. È davvero tutto finito?

da

Crollo crypto e Bitcoin nella notte: i dazi di Trump TERRORIZZANO. Ora in settimana I DATI più IMPORTANTI

Gravi correzioni nel mondo crypto e Bitcoin. Cosa sta succedendo e quanto c'è da…

da

THORchain RUNE: ancora crollo del 35%. Ora corsa disperata per salvarlo! Cosa succede e che fare

Il crollo di $RUNE è drammatico. Ma ci sono tentativi per salvare il protocollo.

da

Bitcoin per aggirare le sanzioni? E se fossero Russia, Iran, Cuba e Corea del Nord a usarlo?

E se le prossime banche centrali a guardare a Bitcoin dovessero essere quelle dei…

da