News

Bitcoin: i clienti BlackRock svendono nella PEGGIORE GIORNATA DI SEMPRE. E ora?

Per BlackRock è il peggior giorno di sempre sugli ETF Bitcoin. Che succede?
2 mesi fa
Condividi

Gli ETF hanno cambiato radicalmente il funzionamento del mercato Bitcoin e Ethereum. Quanto avvenuto ieri – e in realtà quanto sta avvenendo da qualche giorno conferma che esistono ora almeno due diversi mercati, che possono andare a diverse velocità e rendere ogni tipo di analisi più complessa.

Nella giornata di ieri, 2 gennaio, gli ETF hanno visto ancora una volta la fuoriuscita di capitali, seguendo ancora una volta quanto successo sui mercati azionari USA.

È il segnale che in realtà le cose si sono separate da tempo – e che sarà sempre più difficile intuire i movimenti di BTC e ETH (e delle altre crypto che avranno presto un ETF) soprattutto durante la sessione di scambi USA. Qualche numero per capire di cosa stiamo parlando e perché.

Ancora una brutta giornata per gli ETF Bitcoin e Ethereum, ma il prezzo…

La situazione è delle più curiose. Nonostante infatti sia stata una brutta giornata per gli ETF su Bitcoin e su Ethereum, il prezzo non sembrerebbe averne risentito granché. Ma andiamo con ordine e guardiamo i numeri.

GestoreFlow
iShares BlackRock-332,6 milioni di dollari
Fidelity36,2 milioni di dollari
Bitwise48,3 milioni di dollari
Grayscale-23,1 milioni di dollari
Totale-247,7 milioni di dollari
L’andamento degli ETF Bitcoin il 2 gennaio 2025

E per quanto riguarda gli ETF su Ethereum, l’andamento è stato in rapporto simile.

GestoreFlow
iShares BlackRockFermo
Bitwise-56,1 milioni di dollari
Grayscale-21,4 milioni di dollari
Totale-77,5 milioni di dollari
L’andamento degli ETF Ethereum il 2 gennaio 2025

Non è stata una bella giornata per quasi nessuno dei prodotti (fatta eccezione per l’ETF di Bitwise su Bitcoin), e l’andamento ha rispecchiato tutto sommato quanto visto sulle borse USA nella giornata di ieri.

La cosa ha condizionato, durante tutta la seduta USA, anche il prezzo di Bitcoin, che come è visibile dal grafico si è mosso esattamente in parallelo con l’andamento di S&P 500, il più importante indice della borsa USA, quello che raccoglie le 500 società più capitalizzate delle borse USA. Con Bitcoin che comunque sta facendo meglio dei suddetti indici.

Che tipo di segnale è?

È un segnale chiaro del fatto che almeno durante la sessione USA Bitcoin continua a comportarsi come un asset risk on e a seguire 1:1 o quasi l’andamento dei mercati azionari.

Cosa che invece non è accaduto e non accade sempre durante la sessione asiatica. Proprio ieri infatti a fronte di una seduta cinese molto complicata e con perdite diffuse, abbiamo avuto un rialzo importante di tutto il comparto.

Qualcosa che la dice lunga su quale sia il mercato ora più rilevante per il mondo crypto – e a che tipo di grandezze e movimenti si deve necessariamente guardare almeno durante la sessione USA, quella che comincia alle 15:30 ora italiana.

Sulla questione cinese invece abbiamo appena pubblicato un’analisi completa sul nostro Canale Telegram VIP Premium – analisi che soltanto una delle tante che riceverai iscrivendoti al canale, insieme a segnali di trading, analisi di chain che perfomeranno meglio delle altre e a tanti altri contenuti che non troverai sul sito.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da