News

Mondo crypto: vincono Solana e Ethereum. Le news sulle revenue SCONVOLGERANNO molti

I protocolli che fanno meglio nel 2024 sono tutti in casa Solana e Ethereum. I numeri che contano davvero.
1 mese fa
Condividi

Ci sono numeri che sono spesso più importanti dei prezzi, ma ai quali in pochi guardano. Sono i numeri degli incassi dei protocolli – che segnalano in realtà chi è più utile (dato che gli utenti… pagano) al mondo crypto.

O meglio, che offrono un punto di vista interessante su cosa avviene a livello economico per i protocolli DeFi e non solo. Ci sono diverse questioni interessanti che emergono dai numeri che abbiamo raccolto da Defillama: dal boom di diversi protocolli su Solana che sono al top, passando per un ritorno di fiamma della DeFi.

Qualcosa di molto interessante e che ci offrirà anche qualche strumento per analizzare il 2025 – anno che potrebbe essere quello di consacrazione per diversi dei protocolli top.

Chi guadagna cosa: i numeri veri del mondo crypto

Ci sono numeri interessanti che arrivano dal mondo DeFi – e che sono quelli delle revenue dei singoli protocolli.

Vediamoli insieme – partendo dal grande boom del network Solana e di diversi dei protocolli che sono stati tra i più attivi.

  • Mondo Solana

Tutti o quasi I top protocolli per revenue – ovvero per incassi diretti e indiretti – sono del mondo Solana.

  • Pump.fun

L’ormai popolare piattaforma per il lancio di meme token ha ammassato nel corso degli ultimi 365 revenue per 333 milioni di dollari. Sono somme di enorme importanza, che fanno impallidire anche tanti protocolli storicamente più blasonati.

  • Photon

Altra performance incredibile per una piattaforma di trading in versione anche web. Una corsa che è valsa 261 milioni e che lancia il protocollo nell’iperuranio… dei protocolli che incassano i più.

Bene, anche se più in basso, anche Raydium, Phantom.

Mondo Ethereum

Nel mondo Ethereum c’è più di qualche sorpresa. È infatti – escludendo gli stablecoinMaker a portare a casa i numeri più importanti, con 177 milioni. Fa bene anche Lido, con revenue superiori ai 100 milioni di dollari.

AAVE si attesta su cifre simili, così come arriva poco dopo il layer 2 Base, una delle vere sorprese di questo ciclo.

Bene anche dYdX e MetaMask, che vince sull’anno questa particolare gara con Phantom.

E per rimanere in ambito DeFi, bene anche Curve, che conferma un ottimo stato di forma.

Qualche conclusione preliminare

Le conclusioni che si possono trarre sono semplici: Ethereum e Solana dominano in lungo e largo quanto accaduto nel corso del 2024, con la seconda che ha avuto qualche spunto in più tendendo conto del fatto che il trend principale in termini di movimento, i meme, hanno trovato proprio da Solana il loro luogo… preferito.

Vedremo se il 2025 finirà per cambiare le carte in tavola. Cosa che riteniamo però improbabile: occhio dunque, in senso positivo, a tutti i protocolli citati nel corso di questo mini-approfondimento.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin e crypto FIACCHI dopo il discorso di Jerome Powell: SCOPRI cosa ha detto sui mercati!

È un Jerome Powell che non ha grandi novità nel cilindro. Mercati fiacchi: ecco…

da

Unichain di Uniswap è ufficialmente LIVE: ora parola ai mercati. Sarà boom per la crypto $UNI?

Arriva il lancio di Unichain su Mainnet. Svolta nell'ecosistema Uniswap!

da

Meme Coin in ritardo: Popcat a -63% nel 2025. Ecco cosa monitorare [Analisi]

Il mercato crypto mostra rialzi disomogenei, mentre le meme coin restano deboli. Popcat guida…

da

Ondo VOLA a 1,40$ dopo annuncio collaborazione con Donald Trump. MISTERO sul comunicato!

Per Ondo boom sul mercato dopo annuncio di collaborazione con WLFI poi rientrato.

da

Perché i mercati Bitcoin e crypto sono ancora AGITATI. Qui numeri e parole che possono cambiarli!

24 ore da urlo per i mercati. Ecco come leggere gli eventi più importanti.

da

Perché la alt season aspetta una NUOVA NOMINA negli USA. Ecco QUANDO AVVERRÀ

C'è un nome che potrebbe dare il via, sul serio, alla alt season. Ecco…

da