Economia

Alle 20:00 i verbali della tensione: Bitcoin e crypto reagiranno così!

Arrivano i verbali del FOMC, che possono avere un impatto anche sul mercato crypto e Bitcoin.
1 mese fa
Condividi

Alle 20:00 ora italiana saranno pubblicati i verbali dell’ultima riunione del FOMC. Sono i verbali della riunione che decide, negli Stati Uniti, i tassi di interesse e fanno riferimento a quanto è avvenuto, a porte chiuse, il 18 dicembre scorso. È una pubblicazione che, talvolta, ha degli impatti sul mercato e per questo motivo vedremo insieme che tipo di conseguenze può avere per i mercati.

Le conseguenze potrebbero esserci anche per il mercato di Bitcoin e crypto – che arrivano già da 24 ore non entusiasmanti – qui l’analisi del nostro Alex – anche se dovremmo già sapere tutto o quasi tutto di ciò che troveremo nei verbali.

La riunione di dicembre è stata infatti anche la riunione che ha pubblicato il report trimestrale completo delle previsioni economiche di Fed. E di segreti, anche se i verbali mancano ancora, ce ne sono pochi.

Verbali privi di grandi novità, ma non è detto che non siano importanti comunque

Il 18 dicembre scorso – uno dei peggiori giorni delle ultime settimane – FOMC aveva annunciato un taglio ai tassi di interesse di 25 punti base, esattamente in linea con le aspettative dei mercati.

I dot plot di dicembre

A creare sconquasso fu tutto il resto: la previsione per un’inflazione più sostenuta e per un’economia più solida – previsioni che riducevano la possibilità di tagli rispetto alle aspettative precedenti. Meno tagli, meno entusiasmo per i mercati risk on, definizione nella quale rientrano a pieno diritto sia le criptovalute, sia Bitcoin.

Il dot plot – che trovi qui riportato direttamente dal FOMC – si è appiattito rispetto a quello pubblicato in settembre. L’unica chiave di lettura possibile è quella di minori tagli nel tempo da parte del FOMC, previsto dai membri del FOMC stesso. Tutto è pubblicamente disponibile sul sito di Federal Reserve – e di sorprese per i verbali pubblicati alle 20:00 non ce ne aspettiamo.

  • Verbali non importanti?

C’è una grossa differenza tra ciò che è razionale fare e le reazioni di breve periodo dei mercati, che in concomitanza della pubblicazione di certi dati (o di certi verbali) è sempre scomposta.

Le possibilità di tagli ancora in ribasso

Cosa bisogna aspettarsi? Dipenderà dal grado di durezza delle opinioni contenute nei verbali stessi. Sappiamo già che per gennaio i mercati hanno scontato zero tagli e dunque, a meno di clamorose sorprese, non ci aspettiamo granché.

Sempre attenzione alla volatilità

Bisognerà prestare attenzione alla volatilità: i mercati, anche ieri, hanno dimostrato di essere particolarmente nervosi, con il buon senso fiaccato da un’incertezza importante sul futuro di inflazione, andamento economico, mercato del lavoro.

  • I dati di ieri

La prova è stata nei dati di ieri, 7 gennaio: sono arrivati dati ottimi per l’economia che però hanno causato perdite ingenti non solo sul mercato crypto, ma anche sui principali indici.

NASDAQ 100 ha perso l’1,79%, SPX 500 l’1,11% – percentuali importanti per il mercato azionario, segnale che il nervosismo non è soltanto sul mercato crypto, ma anche su quelli tradizionali.

In avvicinamento al dato delle 20:00, è consigliata pertanto la massima attenzione, l’abbassamento di eventuali leve e più in generale una riduzione del rischio complessivo dei propri investimenti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Migliori App per Crypto e Bitcoin – Febbraio 2025

Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 14 applicazioni per fare trading, comprare/investire in…

da

Notizia Bomba dagli USA: CFTC pronta a testare mercato derivati in crypto. Dentro anche Ripple

CFTC convoca diverse aziende crypto per un forum molto interessante.

da

Ethena (ENA): forte ribasso a Febbraio | Oggi rimbalzo del 12% verso resistenze [ANALISI]

Ethena -40% nel 2025 ma brilla con la stablecoin USDe. Ribasso continuo da Gennaio…

da

Bitcoin punta i 100.000 dopo i dati su disoccupazione e lavoro USA. Ma può durare? SCOPRILO QUI!

I dati sulla disoccupazione mandano Bitcoin e crypto in orbita. Ma è un fuoco…

da

INCREDIBILE Crypto BONUS: 500.000 Meme BONK Gratis per TUTTI! Ecco come fare

NUOVA mossa da parte di Bitpanda che - forte del nuovo accordo con A.C.…

da

Bitget: 2025 a +14,50% | Calo a febbraio sul supporto 4,80 USDT e rimbalzo [ANALISI]

Bitget mostra resilienza nel 2025, crescendo del +14,65%. Dopo un boom nel 2024 (+932%),…

da