Economia

Perché sarà un gennaio da brividi per Bitcoin e crypto. Quando si deciderà la vittoria di tori o orsi

Un calendario fitto di appuntamenti per gennaio. Gli investitori crypto devono stare attenti a queste date!
1 mese fa
Condividi

Sarà un gennaio denso di appuntamenti di una certa importanza per il mondo crypto. Le date da seguire sono diverse – e riguardano sia il mondo crypto e Bitcoin in senso stretto, sia invece quanto concerne le evoluzioni politiche e governative, principalmente negli Stati Uniti.

Gennaio si è aperto nel segno della volatilità, seguendo dati macro e le grandi aspettative che il mercato ha riposto nell’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump. Arcani che presto saranno svelati e che dovremo seguire giorno per giorno. Ricordati che sul nostro Canale Telegram Ufficiale ti offriamo una copertura 24 ore su 24 di tutto ciò che può riguardare il mondo crypto e Bitcoin, sia direttamente che indirettamente.

Chi ama fare trading nelle situazioni più spinose e più volatili, troverà nei 20 giorni che ci separano dalla fine di gennaio pane per i suoi denti. Scopriamo insieme quando ci sarà da stare particolarmente attenti.

Gli appuntamenti più importanti di gennaio 2025 per chi investe nel mondo crypto

Ci sono diversi appuntamenti – e quindi ci limiteremo a segnalare qui quelli più importanti che scandiranno il mese anche per il mercato di Bitcoin e più in generale delle criptovalute.

  • Venerdì 10 – 14:30: la disoccupazione USA

Ne abbiamo già parlato oggi. È ritenuto anche da Federal Reserve il più importante degli appuntamenti per decidere il proseguimento delle decisioni di politica monetaria.

Una disoccupazione che rimane bassa sarà un buon segnale per l’economia, senza dubbio alcuno, ma al tempo stesso ritarderà ulteriormente il percorso di politica monetaria.

  • Mercoledì 15 gennaio – ore 14:30: inflazione USA

Mercoledì 15 gennaio sarà il turno dell’inflazione USA. Sarà il secondo dei fattori che saranno presi in considerazione da Federal Reserve per le decisioni di politica monetaria.

Qui vale il discorso inverso rispetto a quello fatto per la disoccupazione. Un dato più basso sarebbe un invito a procedere più rapidamente con i tagli.

L’inflazione USA sta mostrando una certa lentezza nel tornare al 2%, target di Fed. Vedremo se ci sarà stata o meno un’accelerazione.

  • 20 gennaio – Giura Trump

Dal 20 gennaio Donald Trump sarà ufficialmente il nuovo presidente degli Stati Uniti. Il suo governo avrà ufficialmente il via e tutto sommato avrà un ampio controllo delle agenzie governative e della politica USA.

Trattandosi del presidente che più si è speso per l’apertura al mondo crypto, c’è di che essere ottimisti. Il 20 gennaio sarà anche il giorno dell’addio di Gary Gensler di SEC e anche di Rostin Behnam di CFTC, su gradi diversi nemici del mondo cripto.

Sarà una nuova era, nella quale tutti o quasi hanno riposto grandi speranze. Vedremo come reagiranno i mercati a questo passaggio, scontato ma anche fattivo.

  • Giovedì 30 gennaio – 14:30 GDP USA

Ultimo dei dati importanti per capire che aria tira nel mercato finanziario più importante del mondo. IL PIL USA si è dimostrato più in forma di quello europeo, cosa che ha spinto gli USA a andare più piano per quanto riguarda i tanto attesi tagli ai tassi.

Più in generale, anche qui sul breve una buona notizia sarebbe una cattiva notizia – e viceversa. Meglio rimanere in linea con dati secondo aspettative.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Trump ci renderà ricchi! Comprate $PEPE

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Pensavo dogecoin, potrei virare su questa , grazie rocco

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Migliori App per Crypto e Bitcoin – Febbraio 2025

Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 14 applicazioni per fare trading, comprare/investire in…

da

Notizia Bomba dagli USA: CFTC pronta a testare mercato derivati in crypto. Dentro anche Ripple

CFTC convoca diverse aziende crypto per un forum molto interessante.

da

Ethena (ENA): forte ribasso a Febbraio | Oggi rimbalzo del 12% verso resistenze [ANALISI]

Ethena -40% nel 2025 ma brilla con la stablecoin USDe. Ribasso continuo da Gennaio…

da

Bitcoin punta i 100.000 dopo i dati su disoccupazione e lavoro USA. Ma può durare? SCOPRILO QUI!

I dati sulla disoccupazione mandano Bitcoin e crypto in orbita. Ma è un fuoco…

da

INCREDIBILE Crypto BONUS: 500.000 Meme BONK Gratis per TUTTI! Ecco come fare

NUOVA mossa da parte di Bitpanda che - forte del nuovo accordo con A.C.…

da

Bitget: 2025 a +14,50% | Calo a febbraio sul supporto 4,80 USDT e rimbalzo [ANALISI]

Bitget mostra resilienza nel 2025, crescendo del +14,65%. Dopo un boom nel 2024 (+932%),…

da