Ottima news quella che arriva da Raydium. È stato infatti appena lanciato il trading anche per i futures perp. Un passo in avanti importante per quello che era già uno degli scambi più importanti del modo Solana in termini decentralizzati. Buone anche le caratteristiche che sono state indicate al lancio: nessun costo di gas, fino al 40x di leva disponibile e rapidità nell’esecuzione.
Interessanti anche le commissioni: nessun costo per gli ordini maker e 2,5 bps invece per gli ordini taker durante tutta la fase di beta testing. Non è chiaro poi una volta che la piattaforma sarà stata rodata e dopo che sarà uscita dalla fase beta che tipo di commissioni si troveranno a pagare gli utenti.
Le caratteristiche sono interessanti, per quanto per il momento indietro rispetto a Hyperliquid, tanto per citare uno dei più famosi e che sono riusciti a conquistarsi un posto al sole nell’affollato mondo della DeFi.
La versione beta è di carattere pubblico e tutti possono già accedervi. Durante tutta la fase di lancio ci sarà anche un programma per segnalare eventuali bug dell’interfaccia, che permetteranno di ottenere token $RAY. Per quanto riguarda invece le caratteristiche tecniche:
Raydium annuncia di essere già pronta a offrire un’esperienza che in termini di rapidità e comodità è vicina a quanto offerto dagli exchange crypto che offrono perpetual futures.
Come prevedibile, lo stablecoin scelto come collaterale è USDC, che sta avendo una buona diffusione su network Solana e che il riferimento anche per altri protocolli nati di recente.
È possibile già fare trading con ordini market,limit, stop limit. Sono inoltre disponibili per le modalità di ordine IOC, FOK, POST ONLY, REDUCE ONLY. La piattaforma dunque è da considerarsi già come sufficientemente completa anche per chi implementa strategie di trading più complesse.
Quello del trading di futures perp in via decentralizzata è stato uno dei tormentoni del 2024, tant’è che uno dei protocolli più di successo di questo ciclo è Hyperliquid, che offre fondamentalmente delle funzionalità simili.
Saranno i mercati a decidere se ci sarà spazio o meno per un altro protocollo di questo tipo. Raydum potrà capitalizzare tanto della sua presenza in modo importante nell’ecosistema che ha contato di più nel 2024, che è quello di Solana.
Per Ondo boom sul mercato dopo annuncio di collaborazione con WLFI poi rientrato.
C'è un nome che potrebbe dare il via, sul serio, alla alt season. Ecco…
Cardano avrà un suo ETF? Arriva la prima richiesta di approvazione negli USA.
È un Jerome Powell che non ha grandi novità nel cilindro. Mercati fiacchi: ecco…
Arriva il lancio di Unichain su Mainnet. Svolta nell'ecosistema Uniswap!
Il mercato crypto mostra rialzi disomogenei, mentre le meme coin restano deboli. Popcat guida…
Per Ondo boom sul mercato dopo annuncio di collaborazione con WLFI poi rientrato.
24 ore da urlo per i mercati. Ecco come leggere gli eventi più importanti.
C'è un nome che potrebbe dare il via, sul serio, alla alt season. Ecco…