Il 2025 è l’anno dell’attesa dell’Altseason, cioè quel periodo in cui le altcoin hanno prestazioni significativamente superiori a Bitcoin. In passato, quando ciò si è verificato, ha portato grandi profitti su diverse crypto, da quelle più capitalizzate a quelle meno, incluse molte meme coin.
Ad ogni fase di riallineamento del mercato, nella visione generale di chi l’attende, si percepisce che potrebbe essere posticipata. L’ultima fase, da metà dicembre fino ad oggi, dopo il boom rialzista di novembre, sta dando qualche segnale di rallentamento.
Per capire le dinamiche dell’Altseason, partiamo da Bitcoin, che ha caratteristiche uniche e “più semplici.” Il ciclo di Bitcoin è scandito dall’halving, circa ogni 4 anni, e da una quantità di BTC limitata a 21 milioni. A livello statistico, ormai sappiamo che Bitcoin, dopo ogni halving, attraversa una fase di crescita che dura tra i 12 e i 18 mesi. È accaduto nel 2012, nel 2016, nel 2020 e si sta verificando nuovamente dopo l’ultimo halving di aprile 2024.
La vita delle altcoin è più fluida, dinamica e variabile, sia per il vasto numero di progetti che le compongono, sia per l’evoluzione continua di settori e iniziative. Ciò rende molto più difficile inserirle in schemi o matrici.
Il primo punto che si osserva è quello dato dalla dominance. Il confronto tra la dominance di BTC, ETH e le OTHERS è il primo passaggio che coinvolge analisti e trader. Nel grafico allegato riportiamo la comparativa, che contribuisce a una prima valutazione visiva del loro andamento.
Da questa view si può vedere come la BTC Dominance sia sempre elevata, al 58%, mentre la ETH Dominance, al 12,20%, è tornata sui minimi di marzo 2021. Un po’ migliore è la OTHER Dominance, al 10,42%, che, seppur bassa, non si trova sui minimi degli ultimi tre anni.
Riportiamo anche l’andamento della capitalizzazione delle OTHERS, escluse le Top 10. Da un punto di vista puramente di analisi tecnica, si può notare come vi sia una prima importante area di supporto a 300 miliardi. Una discesa sotto questo livello rappresenterebbe un segnale di allontanamento di una possibile partenza dell’Altseason.
A livello pratico possiamo indicare quali sono state le altseason, più o meno riconosciute da tutti come tali, sul mercato crypto:
– Primavera/estate 2013: alcuni indicano questo periodo come la prima alteseason grazie a Litecoin (LTC) che ha guadagnano popolarità e crescita.
– Primavera/estate 2017: Ethereum guida l’altseason, con la crescita di ICO e la diffusione degli smart contract.
– Mini Altseason 2018 che si è verificata tra fine 2017 e Gennaio 2018:
– Altseason 2020-2021 tra Novembre 2020 – Maggio 2021 con laprima esplosione della DeFi e degli NFT si ha quella che è ad oggi l’altseason più intense
Come si può notare da questo elenco delle principali altseason, c’è sempre stata una discesa della dominance di Bitcoin. Inoltre, c’è sempre stato un tema che ha guidato la crescita di una serie di altcoin, passando dal lancio delle ICO agli NFT e alla DeFi. Quest’ultima, in particolare, continua a essere un tema centrale anche nella fase di rialzo crypto iniziata a novembre.
Nel 2025, il tema dominante potrebbe essere rappresentato dai Real World Asset (RWA), come ulteriore evoluzione della DeFi.
Post-Halving di Bitcoin: le Altseason tendono a verificarsi 6-18 mesi dopo l’halving di Bitcoin, quando il mercato di BTC raggiunge il suo apice e gli investitori cercano maggiori profitti nelle altcoin.
Esempi passati:
Rotazione del Capitale: una volta che Bitcoin raggiunge nuovi ATH e livelli di dominance elevata e la sua crescita rallenta o si stabilizza, gli investitori tendono a spostare il capitale verso le altcoin, innescando l’Altseason.
Il mercato crypto mostra rialzi disomogenei, mentre le meme coin restano deboli. Popcat guida…
AI16Z in rally del +40%, ma ancora in calo -8% a febbraio. Rimbalzo dai…
Sui dopo il +432% del 2024 in fase di ribasso con TVL e metriche…
È un Jerome Powell che non ha grandi novità nel cilindro. Mercati fiacchi: ecco…
Arriva il lancio di Unichain su Mainnet. Svolta nell'ecosistema Uniswap!
Il mercato crypto mostra rialzi disomogenei, mentre le meme coin restano deboli. Popcat guida…
Per Ondo boom sul mercato dopo annuncio di collaborazione con WLFI poi rientrato.
24 ore da urlo per i mercati. Ecco come leggere gli eventi più importanti.
C'è un nome che potrebbe dare il via, sul serio, alla alt season. Ecco…
Vedi Commenti
Siete indubbiamente la miglior testata su Crypto. Bravi
grazie Carlo!
tutto chiaro e corretto... sperando in un calo della dominance per BTC e spostamento dei capitali sulle altcoin aspettiamo l'insediamento di TRUMP e l'abbandono di gary gensler alla s.e.c. cin grande treidazione!!! Grande Gianluca ottimo articolo
Grazie VRA, l'articolo però è di Alex!
Voi di Cryptovaluta siete tutti bravissimi. Non da meno Alex Lavarello. complimenti Alex ottimo articolo