La settimana inizia con un trend ribassista per il mercato crypto, dopo un weekend caratterizzato da bassi volumi. Tra i cali più vistosi delle ultime 24 ore si distingue il prezzo di Ondo (ONDO), in ribasso di circa il 9% al momento di questa stesura.
Attualmente, ONDO quota 1,13 USDT, e con questo ribasso registra un -16% da inizio anno. Il 2024, invece, si era chiuso con una performance straordinaria del +560%, grazie al massimo storico raggiunto a dicembre a 2,146 USDT, che rappresentava una crescita superiore al 1000%.
Il recente ribasso di Ondo trova una motivazione tecnica. Durante il weekend è emersa la notizia che il 18 gennaio 2024, Ondo Finance effettuerà un importante unlock di 1,94 miliardi di token, equivalenti, al valore attuale, a circa 2,44 miliardi di dollari.
La notizia ha preoccupato il mercato, considerando che l’attuale market cap di Ondo è di circa 1,561 miliardi di dollari. Questo significa che il rilascio dei token rappresenta circa il 136% del valore attuale. Questo è il secondo step di un piano di unlock che prevede successive tranche annuali fino al 2028.
Attualmente, la supply circolante di ONDO è di circa 1,45 miliardi di token su una total supply di 10 miliardi di token. L’immagine allegata, tratta dal sito specializzato Tokenomist, illustra la situazione attuale, evidenziando 8,55 miliardi di token ancora bloccati.
Ondo è uno dei progetti più promettenti nel settore RWA (Real World Asset), che mira a creare un ponte tangibile tra la DeFi e la finanza tradizionale. L’obiettivo principale di Ondo è la tokenizzazione dei titoli, in particolare quelli del Tesoro degli Stati Uniti.
Un risultato tangibile di questo progetto è il token OUSG (Ondo Short-Term US Government Treasuries), che tokenizza i titoli del Tesoro USA a breve termine. Il rendimento di OUSG riflette gli interessi generati dai titoli sottostanti, offrendo agli investitori un’opportunità innovativa e trasparente.
Come si può osservare dal grafico allegato, il rendimento di OUSG si allinea con i tassi dei titoli del Tesoro USA, rappresentando una soluzione ideale per coloro che cercano esposizione a strumenti finanziari tradizionali attraverso la tecnologia blockchain.
La quotazione di $ONDO è recente, con circa un anno di vita sui principali exchange. Sul grafico weekly si può notare la fase rialzista dell’anno passato, alternata da swing, fino a raggiungere l’ATH di 2,146 USDT a dicembre, da cui è iniziata una fase ribassista. A gennaio, il ribasso si è intensificato a seguito della rottura del supporto principale in area 1,32 USDT. Questo livello corrisponde al 50% dei ritracciamenti di Fibonacci del movimento che va dal minimo di agosto, pari a 0,501 USDT, fino all’ATH.
Con questo ribasso, si paventa il rischio che il prezzo di $ONDO possa scendere ulteriormente fino all’area di supporto a 0,85 USDT, avvicinandosi alla zona da cui era partito il rally di novembre, successivo alle elezioni di Trump.
Sul grafico daily si può cogliere ancora meglio la fase discendente in atto su Ondo. In questo scenario, non emergono segnali di inversione sul breve termine da poter sfruttare, se non l’attesa verso l’area supportiva.
Il mercato crypto mostra rialzi disomogenei, mentre le meme coin restano deboli. Popcat guida…
AI16Z in rally del +40%, ma ancora in calo -8% a febbraio. Rimbalzo dai…
Sui dopo il +432% del 2024 in fase di ribasso con TVL e metriche…
È un Jerome Powell che non ha grandi novità nel cilindro. Mercati fiacchi: ecco…
Arriva il lancio di Unichain su Mainnet. Svolta nell'ecosistema Uniswap!
Il mercato crypto mostra rialzi disomogenei, mentre le meme coin restano deboli. Popcat guida…
Per Ondo boom sul mercato dopo annuncio di collaborazione con WLFI poi rientrato.
24 ore da urlo per i mercati. Ecco come leggere gli eventi più importanti.
C'è un nome che potrebbe dare il via, sul serio, alla alt season. Ecco…