Economia

Bitcoin e crypto: rischio CROLLO con il dollaro che batte tutti. Intanto lo staff di Trump si prepara

L'ultima settimana prima dell'arrivo di Trump è caratterizzata dal nervosismo. Ecco cosa sta succedendo!
2 mesi fa
Condividi

È un dollaro forte che non piace a nessuno, neanche a chi avrebbe da guadagnarne da questa particolare situazione che arriva dal 2024 e che ci stiamo trascinando nel 2025. DXY ha superato in giornata i 110, salvo poi correggere, ponendo però ulteriore pressione anche sul mercato crypto e Bitcoin.

Una situazione che oltre a essere interessante per chi opera sui mercati, è un concentrato di tutti i grandi temi che stanno attraversando l’economia globale e che saranno il principale tavolo di confronto anche per i trader non di brevissimo periodo.

Un dollaro forte che in mattinata ha già affossato Bitcoin e crypto. Il primo tiene a fatica, mentre pubblichiamo questo approfondimento, i 92.000$. Il resto del settore fa anche peggio, in quella che si preannuncia essere una giornata complicata di una settimana interessante anche perché arriveranno tanti dati proprio dall’economia USA.

Il vero re della settimana pre-Trump è il dollaro

C’è poco da girarci intorno: il vero protagonista di questa settimana che precede il giuramento di Trump – lo seguiremo in diretta sul nostro canale Telegram VIP, accedi da qui! – è in realtà il dollaro USA.

L’indice DXY, che confronta l’andamento del dollaro contro un paniere fatto delle valute più rilevanti, paniere all’interno del quale ha una certa preponderanza proprio l’euro. Euro che si trova in enorem difficoltà, condizionata anche da una maggiore volontà e necessità da parte dell’area euro di procedere con tagli ai tassi in modo spedito.

Con la situazione che abbiamo puntualmente descritto su queste pagine nel corso degli ultimi giorni e delle ultime settimane – e che vede un mercato del lavoro forte, un’economia USA altrettanto forte e un’inflazione dura non solo a morire, ma anche a tornare sotto il target del 2%.

La forza relativa del dollaro sta punendo anche Bitcoin e il resto del comparto delle criptovalute, con perdite non enormi ma comunque significative nel corso delle trattative della mattinata.

Alla ricerca del bottom in attesa del giuramento di Trump

Oltre alla settimana di tanti dati importanti, sarà anche l’ultima prima del giuramento di Donald Trump. Un giuramento dal quale gli investitori crypto e Bitcoin si aspettano tanto (e forse troppo).

Sul tavolo ci sono diverse situazioni da comprendere: dalla possibilità di dichiarare quasi subito una riserva in Bitcoin, sulla scorta di quanto si fa già con il greggio, così come la creazione di un comitato federale che si occuperà di legiferare, possibilmente in modo aperto e accomodante, sul settore.

Sono questioni i cui sviluppi temporali sono però ancora incerti: non è detto che già il 20 gennaio ci saranno avvisaglie di quanto si andrà a fare. Ed è forse anche questa incertezza che sta pesando in modo importante sui mercati.

Un peso che si appoggia anche sulla stanchezza per una corsa che è stata praticamente senza soluzione di continuità per tutto il 2024. Ci sono però i presupposti per un grande 2025, presupposti che non dovrebbero essere dimenticati soltanto perché si è aperto ancora in lateralizzazione a riavvicinandosi a quota 90.000$, questo almeno a avviso di chi vi scrive.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Linea layer-2: posticipato ancora l’airdrop, i dati on-chain non incoraggiano!

Anche se qualche attore del panorama web3 continua a descrivere Linea come un "juggernaut",…

da

Litecoin CROLLA del -31%: Peggior Ribasso dal 2020! Cosa Sta Succedendo? [Analisi]

Litecoin tra le peggior crypto del giorno e -31% a marzo, rotto supporto chiave…

da

Non si ferma il mercato delle crypto stablecoin: 18 mesi di CRESCITA CONTINUA!

Mentre Bitcoin ed Ethereum faticano a trovare lo spirito rialzista, c'è una categoria non…

da

Bitcoin e crypto: i mercati aspettano LIQUIDITÀ. Quando arriverà? Tutti i dati che ti aiutano a capire

Tutto sulla liquidità - cosa devi sapere (e cosa farà ripartire il mercato)

da

Bybit Hack: Lazarus continua a dumpare ETH sul mercato

Nuovi risvolti sul caso Bybit Hack: due indirizzi coinvolti nell'attacco hanno ricevuto fondi in…

da

12 AZIONI da seguire se vuoi investire e diversificare in Bitcoin e crypto: analisi SEMPLICE

Non tutte le azioni crypto sono pienamente correlate al prezzo: ecco cosa devi sapere!

da