Analisi Crypto

Perchè Polkadot è tornato positivo nel 2025? Ecco cosa ci descrive la nostra analisi

Polkadot sale sula scia dei dati americani e torna positivo nel 2025. Ora sulla resistenza di breve a 7 USDT. Reistenza successiva a 8,20 USDT
2 mesi fa
Condividi

Segni di ripresa da parte di Polkadot (DOT) che ieri sul rialzo del mercato crypto, si è accodato e ha registrato un rialzo del 5,87%. Attualmente quota 7,05 USDT e, da inizio 2025, è tornata in positivo con un 5,80%, dopo che il mese di dicembre si era chiuso con una perdita del 25,74% DOT è acquistabile su Bitget con una posizione BONUS di 1.200$.

polkadot

$ 4.28
-0.36 $ (-8.27%)
  • 1G
  • 7G
  • 30G

I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.

1 Giorni

-0.24 $ (-5.91%)
Prezzo attuale $4.28
Prezzo massimo $4.75
Prezzo minimo $4.25

7 Giorni

-0.55 $ (-11.53%)
Prezzo massimo $4.77
Prezzo minimo $4.28

30 Giorni

-0.36 $ (-8.27%)
Prezzo massimo $5.23
Prezzo minimo $4.07

Il rialzo Polkadot e del mercato crypto

Il rialzo del mercato crypto di ieri è stato spinto dai dati sull’CPI e Core CPI, cioè l’inflazione americana. Il dato sull’inflazione annuale è stato in linea con le attese, mentre quello Core è migliorato, allontanando per il momento i timori di un’ulteriore crescita inflattiva e confermando un possibile cambio di politica sui tassi della FED.

L’influenza dei dati macro americani

Questo dimostra ancora una volta come anche il mondo delle crypto sia influenzato dai dati relativi all’economia globale. Infatti, la settimana scorsa, due dati economici avevano spinto le crypto al ribasso.

In questo contesto dobbiamo segnalare che lunedì ci sarà la cerimonia di insediamento di Trump, come  47° Presidente degli Stati Uniti d’America, che seguiremo sul nostro canale Telegram criptovaluta.it ® Premium VIP, che ha annunciato atti pro-crypto.

Polkadot analisi del trend di lungo periodo

Polkadot (DOT) – monthly Gennaio 2025

Tornando all’analisi di Polkadot, notiamo che il prezzo sta tornando positivo da inizio 2025. Sul grafico monthly si può osservare chiaramente il bearish trend primario di lungo periodo. I dati rilevanti sono l’ATH di 55,090 USDT toccato a novembre 2021, e il minimo di periodo registrato a 3,59 USDT nell’ottobre 2023, che è stato ritestato nell’agosto 2024.

Resistenze e obiettivi di Polkadot

Il crollo di Polkadot dal massimo è evidente, così come i livelli di resistenza per uscire da questa situazione. Per raggiungere il primo livello di resistenza in area 23,20 USDT, DOT dovrebbe crescere del 230%. La resistenza principale si trova ancora più in alto, a 29,40 USDT.

Andamento di Polkadot dal 2024

Polkadot (DOT) – Weekly Gennaio 2025

Sul grafico weekly, riportiamo una panoramica del 2024, dove si nota la fase di rialzo, con un picco annuale di 11,89 USDT registrato a marzo scorso. Da qui, c’è stata una forte correzione fino al minimo di 3,59 USDT ad agosto, con un calo del 66% dal massimo annuale.

Rialzo di Polkadot con l’elezione di Trump

Solo con l’elezione di Trump a novembre, c’è stata un’esplosione rialzista del prezzo di Polkadot, che ha rotto la prima resistenza in area 5,15 USDT, per arrivare al massimo di 11,65 USDT nei primi di dicembre. Con questo movimento, il prezzo di DOT si è fermato nuovamente sulla resistenza principale di medio periodo, già indicata il 5 marzo 2024:

La resistenza principale è a 11,30 USDT, mentre il livello del 50% passa in area 13,80 USDT ed è la resistenza critica da superare.

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

Questi due livelli restano tuttora validi e sono tra i più rilevanti per una possibile ripartenza con forza di Polkadot.

La fase correttiva di Polkadot sul grafico daily

Polkadot (DOT) – Weekly Gennaio 2025

Sul grafico daily, osserviamo la fase correttiva di DOT iniziata dal massimo di dicembre. Nella fase discendente, il prezzo si è fermato a 6 USDT a dicembre e anche in questo gennaio 2025, da dove sta nuovamente rimbalzando.

Sulla resistenza di breve termine

Adesso, Polkadot è a contatto con la prima resistenza di breve termine in area 7 USDT. Un breakout di questo livello potrebbe avviare una fase di rimbalzo più consistente, con obiettivo in area 8,20 USDT. La resistenza principale di questo movimento, con massimo a 11,65 USDT e minimo a 6 USDT, passa a 8,70 USDT.

Il superamento di questo livello potrebbe indicare una possibile ripartenza rialzista di medio periodo, ma al momento è solo un’ipotesi, con il prezzo che sta attualmente bloccandosi attorno ai 7 USDT.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il crollo delle top crypto della settimana: una LEZIONE per i trader. Tiene solo CRO, ma perché?

Pagano tutte, ma le migliori della settimana , CRO esclusa, fanno ancora peggio.

da

La potente agenzia USA apre alle crypto e Bitcoin: mai più limiti per le banche. È la fine di un’epoca

Novità di enorme importanza dagli States. Le banche superano le vecchie resistenze del governo…

da

Linea layer-2: posticipato ancora l’airdrop, i dati on-chain non incoraggiano!

Anche se qualche attore del panorama web3 continua a descrivere Linea come un "juggernaut",…

da

Litecoin CROLLA del -31%: Peggior Ribasso dal 2020! Cosa Sta Succedendo? [Analisi]

Litecoin tra le peggior crypto del giorno e -31% a marzo, rotto supporto chiave…

da

Non si ferma il mercato delle crypto stablecoin: 18 mesi di CRESCITA CONTINUA!

Mentre Bitcoin ed Ethereum faticano a trovare lo spirito rialzista, c'è una categoria non…

da

Bitcoin e crypto: i mercati aspettano LIQUIDITÀ. Quando arriverà? Tutti i dati che ti aiutano a capire

Tutto sulla liquidità - cosa devi sapere (e cosa farà ripartire il mercato)

da