News

Ecco il prossimo ETF crypto negli USA: importanti novità da un aggiornamento di SEC

Sarà Litecoin il prossimo degli ETF a essere approvato? Un aggiornamento di Canary ci dice che...
3 mesi fa
Condividi

Arriva il primo aggiornamento per la richiesta di approvazione per un ETF su Litecoin. La proposta era arrivata da Canary già lo scorso 15 ottobre e nella tarda serata di ieri, ora italiana, è stata aggiornata. Secondo Eric Balchunas di Bloomberg, l’aggiornamento sarebbe arrivato dopo un primo contatto con SEC, seguendo lo stesso iter che abbiamo visto affrontare agli ETF su Bitcoin e Ethereum.

Ci vorrà ancora del tempo per arrivare all’ok da parte di SEC, tenendo conto del fatto che ci sarà anche un cambio al vertice dell’agenzia tra pochi giorni, con Gary Gensler che ha già rassegnato le dimissioni e che sarà sostituito da Paul Atkins.

Sempre secondo Balchunas di Bloomberg, l’ETF su LTC potrebbe essere il primo tra quelli altcoin a essere approvato da SEC. Questo perché lo status di Litecoin come commodity (e non come security) non è mai stato contestato dall’agenzia che regolamenta i mercati USA.

Aggiornamento per ETF Litecoin: cosa cambia ora?

In realtà cambia molto. Al contrario di quanto accaduto ad esempio per gli ETF Solana, non sembra ci sia stata alcuna seria opposizione da parte di SEC, che al contrario avrebbe già avuto delle interlocuzioni con Canary, il gestore che ha avanzato la richiesta. Le modifiche introdotte tramite il form S-1 inviato ieri sono minime e tutte di carattere tecnico, ma sono comunque un ottimo segnale per questo specifico ETF.

Perché proprio Litecoin? Nonostante l’interesse per questa criptovaluta non sia – ormai da tempo – a livelli alti, Litecoin è comunque una presenza storica del mercato e non è stata mai considerata da SEC – neanche indirettamente – una security, ovvero un contratto di investimento.

  • La situazione cambierà, ma già adesso Litecoin…

È in una posizione migliore di quella di Solana: questo perché $SOL, almeno per l’attuale gestione di SEC, è da considerarsi una security, pur mancando accuse dirette al progetto. Solana è stata infatti inserita nelle cause contro Coinbase e Binance, con SEC che l’ha indicata come security. Lo steso vale per altre eventuali criptovalute che potrebbero diventare sottostante di un ETF.

Le cose comunque cambieranno a breve. La nuova direzione di SEC lavorerà alacremente, non appena si sarà ufficialmente insediata, a definire in modo più chiaro cosa dovrà essere considerato una security e cosa non dovrà essere considerato in tal senso.

Tanti ETF nel 2025

Il 2025 sarà – tra le altre cose – l’anno degli ETF crypto alt negli Stati Uniti. Oltre a Solana e Litecoin dei quali abbiamo già parlato, sono in rampa di lancio anche ETF su Hedera. Nella giornata di ieri inoltre VanEck ha lanciato il form S-1 di un ETF a gestione attiva che all’80% investirà in crypto e al 20% in aziende del settore.

Una mossa anche questa che è segnale di quanto sta già avvenendo e di quanto ci si aspetta che accadrà negli USA nel corso già delle prossime settimane. Il lancio di ogni ETF è in genere una spinta importante e positiva sul prezzo delle crypto coinvolte, come avvenuto già con Bitcoin e almeno in parte con Ethereum.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Molto interessante. Ma questi ETF saranno acquistabili in Italia?

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • No, sono di diritto USA e non vengono venduti ai retail. Puoi accederci se li quoterà tramite eToro via CFD. Tuttavia hai già prodotti simili in Europa e quotati in Europa

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Larry Fink, BlackRock: siamo già in RECESSIONE, possibile altro CROLLO del 20%. Come reagirà Bitcoin?

Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...

da

MALISSIMO Ethereum: nuovo crollo pesante, cosa dicono i dati on-chain?

Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…

da

Donald Trump pronto a fermare i dazi? I mercati volano, ma è una FAKE NEWS? Ti spieghiamo tutto qui

I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.

da

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da