News

Donald Trump shock: sì a RISERVA in SOLANA e RIPPLE? Indiscrezioni New York Post!

Indiscrezioni incredibili, ma prima di andare all in, meglio ricordarsi che...
3 mesi fa
Condividi

Rivelazione shock per quello che è un dietro le quinte che farà discutere per le prossime settimane, o almeno fino a quando arriverà la conferma da parte di Donald Trump stesso. Rivelazione che è arrivata da New York Post – e che ha già fatto il giro del web e che avete potuto leggere in anteprima sul nostro Canale Telegram e che riguarda Solana, Ripple e USDC.

In breve: Trump sarebbe stato particolarmente ricettivo a avviare una riserva di criptovalute che sono gestite negli USA, che sono nate negli USA o che comunque hanno un legame particolare con gli States. E secondo le prime indiscrezioni di New York Post si tratterebbe di Solana, Ripple e USDC.

Tuttavia tra il dire e il fare – o meglio tra l’indiscrezione e la verità – c’è un mare fatto anche di bitcoiner, che sono all’interno dello staff e che riterrebbero l’apertura a altre crypto deleteria per l’immagine del presidente.

Volano le crypto citate, ma c’è da fare attenzione

Le crypto che sono state citate in questo articolo di New York Post hanno già reagito con un gain importante nel giro di pochi minuti. Si tratta nello specifico di Solana, nonché di Ripple, mentre USDC, avendo il suo prezzo legato al dollaro, non ha subito movimenti.

Non è chiaro cosa avrebbe portato Trump, nel caso, a decidere in tal senso, nonostante ci siano stati scambi e interlocuzioni con i dirigenti e i fondatori di tali progetti durante le ultime settimane. Tra le altre cose Ripple e Coinbase hanno donato anche per la cerimonia inaugurale, cosa che però significa ancora poco, dato che tutte o quasi le grandi aziende USA procedono in tal senso.

Da quanto è stato scritto da NYP non emergono ulteriori informazioni che possano essere utili a capire se si tratti di un’intenzione, di una semplice chiacchiera oppure di qualcosa che potrebbe diventare realtà.

Seguiremo la vicenda minuto per minuto e continueremo a aggiornarvi sia su questo sito, sia invece sul nostro Canale Telegram.

Cogliamo inoltre l’occasione per ricordarvi che seguiremo la cerimonia inaugurale di Trump sul nostro Canale Telegram Premium, canale all’interno del quale ricevi anche segnali, approfondimenti macro, chain del mese e airdrop.

L’arcano sarà svelato già il 20 gennaio, giorno del giuramento? Staremo a vedere. L’unica cosa certa per il momento è che l’entusiasmo per l’elezione di Trump è davvero alle stelle e che quello che tutti sperano è che certe aspettative non siano deluse.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Larry Fink, BlackRock: siamo già in RECESSIONE, possibile altro CROLLO del 20%. Come reagirà Bitcoin?

Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...

da

MALISSIMO Ethereum: nuovo crollo pesante, cosa dicono i dati on-chain?

Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…

da

Donald Trump pronto a fermare i dazi? I mercati volano, ma è una FAKE NEWS? Ti spieghiamo tutto qui

I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.

da

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da