Oggi scriviamo nuovamente di Ripple (XRP) per celebrare il suo massimo storico (ATH) registrato a 3,40 USDT nella giornata di ieri e puoi acquistare su Bitget con una posizione BONUS Gratis di 1.200$. Con questo rialzo, XRP ha superato il precedente ATH di 3,31 USD, che resisteva da gennaio 2018.
Vi segnaliamo che, secondo CoinMarketCap, il massimo storico di Ripple è a 3,84$ raggiunto durante il picco del mercato cyipto nel 2018, ma non specificano quale exchange. Se guardate i dati dei principali exchange in dollari, però, tutti segnano massimi a gennaio 2018 in un range tra 3,31 o 3,35 dollari.
ripple
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
A novembre, in occasione della elezione di Trump, avevamo segnalato Ripple tra le crypto che potevano beneficiare maggiormente di un cambio di politica pro-crypto da parte della Casa Bianca. Proprio lunedì 20 gennaio, si terrà la cerimonia di insediamento di Donald Trump come 47° Presidente degli Stati Uniti d’America. Noi di Criptovaluta.it® seguiremo il discorso in diretta sul nostro canale Telegram Criptovaluta.it Premium VIP.
Sul fronte Ripple vs SEC, ci sono stati ancora colpi di coda da parte dell’agenzia e del suo presidente dimissionario, Gary Gensler, che rimarrà in carica fino alla prossima nomina di Paul Atkins da parte di Trump.
La SEC ha presentato una memoria d’appello contro la decisione del Tribunale di New York del 2023. Tuttavia, visto il nuovo ATH di XRP, al mercato sembra ormai non importare più delle mosse della SEC. Invece resta in attesa di un annuncio di ETFs Spot su Ripple, o di una avvio di accumulo di riserve federali di crypto, magari anche con XRP. Inoltre nel 1015 ci saranno sviluppi dopo il recente collocamento della sua stablecoin RLUSD.
Attualmente, Ripple quota 3,351 USDT e, a gennaio, sta registrando una performance del +61%, che segue la crescita del 2024, anno in cui ha registrato un +238%.
Il rialzo dell’anno scorso di XRP è totalmente imputabile all’ultimo scorcio dell’anno, quando, dal 5 novembre (giorno dell’elezione di Trump), il prezzo è cresciuto fino alla fine dell’anno del 450%. Se guardiamo la crescita da novembre al valore attuale di Ripple, si attesta a +565%.
Sul grafico monthly, riportiamo una panoramica storica di Ripple, dal suo vecchio massimo di 3,310 USD registrato a gennaio 2018. Nel grafico sono anche evidenziati gli eventi principali della causa con la SEC, che hanno contribuito al profondo bearish trend, zavorrando il prezzo per lungo tempo.
Focalizzandoci sugli ultimi mesi, ben evidenti il boom rialzista scattato da novembre. A livello tecnico lunghe congestioni danno sempre luogo a movimenti direzionali violenti. Oggettivamente questo è forse uno dei più diretti e duraturi che a memoria mi è capitato di analizzare.
Va anche detto a che rialzi verticali spesso corrispondono correzioni altrettanto violente. Osservando il grafico, XRP ha avuto uan fase di pausa in dicembre, con una ritraccimento, che ha contributio a creare un’ara di consolidamento.
Sul grafico weekly, si può osservare come Ripple, dal massimo di dicembre a 2,91 USD, abbia subito una correzione del 35%, arrivando a un minimo di 1,889 USDT.
Nella fase di discesa Ripple si è fermato sul supporto segnalato nella analisi del 2 dicembre.
..primo livello di supporto rilevante di XRP passa in area 2 – 1,95$.
Alex Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
In questa zona, XRP ha effettuato un consolidamento, almeno parziale, per riprendere il movimento rialzista attualmente in atto in questo gennaio 2025.
Focalizzandoci proprio sul vettore dal massimo di 2,91 USDT al minimo di 1,889 USD, si può osservare che il prezzo di XRP è arrivato nell’area delle estensioni di Fibonacci 1,414 e 1,618, che sono le più rilevanti.
Sul lato corto, Ripple ha un primo supporto rilevante a 2,27 USD, mentre, a scalare, passa il livello di 1,90 dollari.
Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…
Bittensor +25% settimanale dopo annuncio Coinbase. Forte volatilità a febbraio, rimbalzo del 94% dal…
$SEI a +10% in 24 ore, ma febbraio resta negativo -26%. Trend ribassista, resistenza…
Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…
Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…
Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…
Arriva su Litecoin l'inserimento nel listino di DTCC. Ma è segno di approvazione imminente?
Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…
Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…