News

Ripple e Donald Trump: discussione da FERRI CORTI. E la riserva? Le ultime indiscrezioni

Discussioni accese tra i rappresentanti di Ripple e il Presidente Trump. A indispettire le donazioni a Kamala Harris.
3 mesi fa
Condividi

Aggiornamento: Stuart Alderoty, CLO di Ripple, nega ogni tipo di conflitto con Trump.

Si sta consumando uno psicodramma in attesa del 20 gennaio, giorno in cui Donald Trump giurerà come prossimo presidente degli Stati Uniti e tutti i maggiori player del mondo crypto starebbero cercando, nel limite del possibile, di tirarlo per la giacca. Qualche giorno fa sono circolate indiscrezioni sulla possibilità di avere riserve in più crypto, allargando quella discussione che si fa da tempo sulla possibilità di una riserva Bitcoin.

Sono circolati i nomi di Ripple e Solana – e ora un ottimo approfondimento firmato da Sage D. Young e Veronica Irwin per Unchained contribuisce a riportare la discussione sul pianeta terra. Non c’è nulla di deciso, e anzi, ci sarebbero state anche discussioni piuttosto accese, complice qualche donazione di troppo al candidato che è uscito sconfitto dalle presidenziali USA.

Quel che sappiamo per ora è che in realtà di incertezza ce n’è tanta, anche per quanto riguarda l’eventuale riserva in Bitcoin. E che aspettarsi grandi e roboanti annunci anche per progetti di seconda fascia è esagerato, come avevamo correttamente segnalato una volta uscita la notizia del New York Post che parlava di un Donald Trump ricettivo su proposte di questo tipo.

Puoi investire in crypto con una posizione da 1.200$ su Bitget che puoi ottenere al 100% gratis! Iscriviti e versa almeno 300$ per goderti una posizione gratuita sui futures!

Rumors diffusi dai rappresentanti di Ripple?

È questo quanto scrive Unchained. E a questa sensazione si aggiunge quanto scritto anche da Axios, che parla di una discussione molto accesa, con il futuro presidente degli USA che avrebbe tenuto una lista di chi non gli ha offerto pieno supporto durante la campagna elettorale e ora vorrebbe comunque passare all’incasso:

Avete guadagnato così tanto l’anno scorso e ora guadagnerete ancora di più grazie a me. Ma quando avevo bisogno di voi, dove c**zo eravate? Non eravate con me, e probabilmente eravate con Kamala Harris.

Secondo quanto riportato da Unchained, tale discussione si sarebbe tenuta appunto con i rappresentanti di Ripple. Come è noto, Chris Larsen – co-fondatore del progetto e oggi suo presidente – ha donato 1 milione di dollari in XRP proprio a Kamala Harris, cosa che avrebbe contribuito a far finire proprio Ripple nella lista dei cattivi.

Un quadro molto diverso, quello dipinto da Unchained, rispetto a quello che era circolato qualche giorno fa.

Confermato anche il fatto che Ripple avrebbe chiesto al Presidente di allargare le vedute (e le crypto da includere) della riserva strategica degli USA, per la quale, per il momento, si è parlato soltanto di Bitcoin.

Da qui al 20 gennaio un fiume di indiscrezioni

Da qui a lunedì 20 gennaio, giorno del giuramento, si susseguiranno indiscrezioni, operazioni di PR vestite da notizie e più in generale di mezze verità e mezze falsità.

Sarà il caso di tenere la guardia particolarmente alta e di considerare ogni ingresso se questo è maturato in virtù di notizie che potrebbero non rivelarsi come tali.

Seguici anche su Telegram per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità crypto e per evitare di finire vittima di fake news e di altri raggiri che purtroppo sono sempre presenti nel mondo crypto come in quello degli investimenti più in generale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Le borse crollano: Bitcoin e Ethereum tengono – Analisi correlazione crypto-azioni

Crollano le borse europee e americane ( -6% FTSE MIB) sui dazi. Le crypto…

da

Ripple: Coinbase lancia futures USA il 21 aprile. Primo step per ok ETF Spot? L’analisi

Ripple pronto a sbarcare nella finanza che conta, almeno dei derivati. Coinbase pronta con…

da

BAGNO di SANGUE su BINANCE! Di 27 nuovi listing nel 2025 SOLO 3 sono in positivo oggi

Binance listing: opportunità o trappola da cui stare alla larga? In questo articolo vediamo…

da

Hai perso soldi con il CRASH di Terra Luna? Arriva il rimborso! ecco tutto quello che devi sapere

Scandalo Terra Luna: pubblicato il modulo per avanzare le richieste di risarcimento. C'è tempo…

da